Array

Youtube: disponibili anche i video in 8K

Date:

Share post:

In un periodo in cui si sta vedendo la prima vera espansione delle Smart TV in 4K, così come anche dei primi canali Ultra HD (vedi il nostro articolo precedente), ci sono alcuni produttori che si stanno preoccupando di rendere la risoluzione 8K più fruibile dagli utenti. Si, avete sentito bene, 8K. Si tratta di una risoluzione dotata di un numero di pixel 16 volte superiore rispetto al Full HD, il che vuol dire 7680 x 4320 pixel. Una di queste aziende è niente meno che Google. Negli scorsi giorni infatti, il colosso della Silicon Valley ha aggiornato il player di Youtube aggiungendo la possibilità di caricare e visionare filmati propri ad 8K. In realtà, non si tratta di una vera e propria novità, in quanto il supporto alla risoluzione 8K è presente fin dal 2010. Tuttavia, esso è stato pubblicato solamente adesso.

Risoluzione 8K

Uno dei primi video che sono stati caricati su Youtube a questa risoluzione è quello che vedete qui di seguito. Nonostante vi sia la possibilità di vederlo a risoluzione massima, dubitiamo che possiate farlo per alcuni semplici motivi:

  • Non possedete una TV con risoluzione 8K;
  • Non avete sicuramente un hardware abbastanza potente da poter decodificare il codec a meno che non siate dei gamer estremi;
  • Non possedete una larghezza di banda tale da riuscire a caricare il video.

Di questi tre motivi, il più semplice da risolvere è senza dubbio il secondo. Con configurazioni di alto livello si può arrivare a decodificare in maniera ottimale un filmato in 8K. Per gli altri due invece, la soluzione è abbastanza spinosa e sicuramente non applicabile nel breve periodo. A tal proposito, vi ricordiamo che un primo grande sforzo in Italia potrebbe essere fatto da Enel | Enel vuole realizzare la nuova rete in fibra ottica |.

Parlando in generale della risoluzione 8K, il nostro pensiero è che verrà principalmente sfruttata per la realtà virtuale. Avendo a disposizione un numero così elevato di pixel ad una distanza relativamente piccola (per la realtà virtuale, il visore è posto molto vicino agli occhi), l’esperienza che ne deriverà sarà eccezionale. In questo caso però, l’hardware necessario dovrà essere molto più potente di quello al momento disponibile.

Prima di lasciarvi alla visione del video di Youtube, vi ricordiamo che l’8K sarà molto probabilmente l’ultimo step dal punto di vista dell’aumento della risoluzione, anche se sono stati già presentati dei prototipi in 10K | BOE mostra la prima TV 10K al mondo |.

 

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...