News

Come YouTube ha surclassato Spotify in termini di popolarità

Quando pensiamo ai migliori servizi di musica in streaming, Spotify e Apple Music sono probabilmente i primi due che ci vengono in mente. Altri servizi che potrebbero venire in mente comprendono anche Pandora, Deezer e Amazon Prime Music. Nonostante tutto però YouTube e i suoi due miliardi di utenti attivi mensili surclassa tutta la concorrenza in termini di numeri e popolarità. Certo, stamo parlando di un servizio di video streaming, ma quando si parla di musica YouTube sovrasta Spotify e simili con numeri da capogiro.

Oggi, Spotify ha 320 milioni di clienti mensili, con 144 milioni di utenti che hanno sottoscritto uno dei piani premium del servizio. Spotify è disponibile in 92 mercati in tutto il mondo. Per metterlo in una certa prospettiva, il servizio musicale dedicato numero due al mondo, Apple Music, ha circa 72 milioni di abbonati. Ma se i numeri di Spotify sono impressionanti, i numeri di YouTube sono sbalorditivi.

 

YouTube, la dimora numero uno della musica

Se non contiamo le canzoni dei bambini come “video musicali”, sette dei 10 migliori video di YouTube di tutti i tempi sono video musicali. In realtà, quasi tutti i 100 migliori video di YouTube di tutti i tempi sono video musicali. I grandi artisti ormai non fanno più debuttare le loro ultime tracce su MTV, ora quell’onore è riservato a YouTube. D’altronde stiamo parlando del secondo sito web al mondo con oltre 30 milioni di utenti attivi giornalieri. Pensate che ogni giorno almeno 40 minuti di video vengono guardati dagli utenti tramite dispositivo mobile.

Stiamo dunque parlando di una grande realtà che trasporta il servizio di video streaming di diritto anche nel campo musicale. E se questo viene confrontato con i principali servizi di musica streaming come Spotify ecco che il divario si fa abissale. Discorso diverso invece va fatto per YouTube Music che non gode ancora della stessa popolarità di YouTube e se confrontato con altri servizi musicali rimane ancora acerbo.

D’altronde YouTube Music è un servizio alle prime armi che segue le orme dei ben più grandi Spotify e Apple Music. YouTube vero e proprio, tuttavia, è così avanti rispetto a qualsiasi altro servizio che, nonostante il suo focus sul video, rimarrà la destinazione numero uno per la musica sino al prossimo futuro.

Foto di Mizter_X94 da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025