Sharp annuncia Aquos 4K Next TV con display virtuale 8K

Date:

Share post:

Ieri nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella metropoli nipponica di Tokyo, Sharp ha mostrato il suo nuovo 80 pollici TV 4K in grado di visualizzare i video con risoluzione 8K.

Il tv è il nuovo modello Aquos 4K Next TV che sarà venduto a un prezzo di 13.000 dollari a partire dal prossimo mese di luglio. Sharp ricordiamo che ha annunciato il nuovo Ultra HD TV lo scorso mese di gennaio durante il CES di Las Vegas.

Il nuovo Ultra HD TV, come si evince facilmente da quanto indicato in precedenza, non dispone di un display con risoluzione 8K, ma fa uso di un apposito motore grafico che permette di visualizzare in maniera “virtuale” i famigerati 8K.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la Aquos 4K Next Tv si presenta con una risoluzione di 3.840 x 2.160 pixel ma che grazie all’utilizzo di uno speciale motore grafico potrà registrare una “interpolazione virtuale” fino a raggiungere i 7.680 x 4.320 pixel.

Il motore di “upscaling” adoperato per la nuova Ultra HD TV è basato su un sistema chiamato X8-Master Engine Pro, un chip in grado di consentire al nuovo Ultra HD TV  di visualizzare 8K e il full-HD (1.920 x 1.080 pixel), grazie a cui è stato possibile migliorare di molto la qualità delle immagini.

L’Aquos 4K Next TV è inoltre certificato THX, ovvero ha superato più di 400 prove per assicurare immagini e prestazioni ottimali.

Per quanto riguarda il comparto sonoro, il nuovo Ultra HD TV risulta equipaggiato con un sistema audio a 6 canali. È compatibile con il sistema operativo Android e si potrà fare ricorso alle app di Google Play direttamente dalla TV.

Aquos Next TV sarà prodotto soltanto in 200 unità al mese ma naturalmente se il nuovo televisore riceverà il gradimento da parte del pubblico, si procederà a incrementare i livelli di produzione. L’arrivo sul mercato, come anticipato, è previsto per il prossimo mese di luglio.

FONTE: http://au.idigitaltimes.com/

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...