A Samantha Cristoforetti già manca lo Spazio

Date:

Share post:

Astrosamantha ha concluso la sua avventura in orbita durata 199 giorni, record italiano di permanenza consecutiva nello spazio per un astronauta. Samantha è rientrata sulla Terra dopo sette mesi sulla Stazione Spaziale. Ora è felice di essere tornata a casa, ma afferma che fluttuare senza peso nello spazio le mancherà davvero molto.

Ecco come dunque #astrosamantha si presenta alla prima conferenza stampa con i giornalisti italiani. Viso sorridente, il capitano dell’aeronautica al rientro sulla Terra ha parlato di una un’esperienza davvero eccezionale. Da anni aspettava questo momento che non è stato così violento come se l’era immaginato.

La Soyuz non è senza dubbio comoda, anche se Samantha cercava di guardare fuori e di cogliere  gli ultimi suoi istanti di permanenza nello Spazio prima di rientrare. Una volta entrata nell’atmosfera, l’apertura del primo paracadute, poi del secondo fino a vedere il Kazakistan ‘vestito di verde’.

Samantha racconta che le emozioni più forti a livello fisico e di intensità, sono state le dinamiche del lancio e del rientro. Di una cosa è comunque certa: il fatto di fluttuare e di volare in libertà, le mancherà ‘infinitamente di più‘.

L’astronauta italiana spiega come ancora in certi momenti le sembra di essere sulla ISS, in altri invece si chiede se è stato soltanto un sogno.

L’adattamento alla vita terrestre è gia ripreso, nessuna nausea e problemi nel camminare ma si sente “molto pesante”, in quanto ora sente il proprio peso.

#astrosamantha ha anche spiegato il perché della ricerca scientifica, sottolineando che permette di osservare fenomeni che ‘altrimenti non si possono studiare, misurare e quantificare sulla Terra, perché possono essere mascherati dalla gravità o non succedere proprio sulla Terra. Si acquisiscono conoscenze fondamentali sui sistemi biologici che hanno anche importanti ricadute nella medicina, nella diagnosi e nelle terapie‘. Un importante contributo alla ricerca da parte di questa donna di cui tutta Italia va fiera. Bentornata Samantha e grazie.

Related articles

L’acqua delle comete e le origini della vita sulla Terra: nuove prove scientifiche

Da decenni gli scienziati si interrogano su come la Terra, pianeta formatosi inizialmente privo di acqua, sia diventata...

Un MacBook con chip A18 Pro arriverà presto sul mercato

Ebbene sì, pare proprio che la nuova trovata di Apple sia quella di implementare un chip di iPhone...

Recensione Mafia: Terra Madre – Un viaggio alle origini della saga tra storia, crimine e tradizione

Con Mafia: Terra Madre la celebre saga targata Hangar 13 torna alle origini, non solo in senso narrativo...

I migliori smartphone per i gamer: un confronto funzionalità per funzionalità

Il gaming su dispositivi mobili si è evoluto in un'attività seria, che unisce una grafica ricca, esperienze multiplayer...