Foto di Frenjamin Benklin su Unsplash
Crescere in casa con degli animali domestici fin da quando si è piccoli aiuta il corpo a calibrarsi evitando di sviluppare alcuni tipi di allergie. Questo vale anche durante il mese della gravidanza Diversi studi supportano questa teoria, soprattutto quando si parla di cani e gatti. Detto questo, non tutti gli animali possono portare allo stesso risultato e in tal senso andrebbero evitati i criceti.
Una ricerca giapponese ha preso in esame ben 66.215 bambini piccoli. Nel 22% si parla di individui che mentre le madri erano in gestazione presentavano all’interno dell’ambiente domestici degli animali. Si parla di diverse specie: cani, gatti, tartarughe, uccelli e criceti. In generale la presenza di quest’ultimi ha portato una riduzione dei casi di allergie, per i cani soprattutto uova, latte e noci mentre per i gatti uova, grano e soia.
Per quanto riguarda i criceti, non c’è stato un reale effetto positivo, anzi. Se da un lato si parla solo di uno 0,9% di partecipanti coinvolti, quest’ultimi hanno mostrano una maggiore possibilità di avere delle allergie alle noci. Se il gruppo di studio risulta abbastanza piccolo, può suggerire nuovi spunti.
Le parole dei ricercatori della Fukushima Medical University: “L’ipotesi dell’igiene suggerisce che l’esposizione degli animali domestici è efficace nella prevenzione delle malattie allergiche e alcuni studi hanno riportato gli effetti benefici dell’esposizione del cane durante lo sviluppo fetale o la prima infanzia sull’allergia alimentare. I nostri risultati suggeriscono che l’esposizione a cani e gatti potrebbe essere utile contro lo sviluppo di alcune allergie alimentari, alleviando così le preoccupazioni sulla custodia degli animali domestici e riducendo il peso delle allergie alimentari.”
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…