Astronomi scoprono un’esplosione cosmica di 10,5 miliardi di anni fa

Date:

Share post:

L’esplosione della supernova più lontana mai vista, avvenuta 10,5 miliardi di anni fa, è stata rilevata da un gruppo di astronomi ed annunciata martedì scorso. “DES16C2nm (il nome dato a questa supernova) è estremamente lontano, estremamente luminosa ed estremamente rara, non è il tipo di cosa che, come astronomo, vedi ogni giorno“, spiega Mathew Smith, autore principale dello studio presso l’Università di Southampton, nel Regno Unito.

Il fenomeno si è verificato quando una stella massiccia situata in una galassia molto lontana è esplosa come una supernova. I fenomeni che accompagnano la fine di una stella, la cui massa è almeno 8 volte superiore a quella del Sole, sono molto violenti perché la materia che compongono la stella viene espulsa ad una velocità di diverse migliaia di chilometri al secondo.

esplosione-cosmica

Come risultato dell’incredibile energia rilasciata, una luce brillante fino a 200 milioni di soli e può essere percepita dalla Terra. La luce emessa dal fenomeno ha raggiunto la Terra 10.500 milioni di anni dopo il suo verificarsi ed è stata rilevata per la prima volta ad agosto 2016. La sua distanza e la sua enorme luminosità sono state confermate nell’ottobre 2017 da tre diversi telescopi.

Il team internazionale di astronomi guidato dall’Università di Southampton, e il cui studio è stato pubblicato martedì sulla rivista Astrophysical Journal, ha classificato il fenomeno tra i “supernovae super-luminosi (SLSN)“, ovvero una classe di supernovae più brillanti e rare. “In aggiunta a una scoperta molto eccitante, l’estrema distanza di DES16C2nm ci dà una visione unica della natura delle super – supernovae luminose“, conclude Mathew Smith. 

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...