Scienza

Auto a Whisky: il biocarburante del futuro arriva dalla Scozia

Il mondo dei trasporti sta cambiando in maniera radicale. La necessità di abbandonare i combustibili fossili sta dando vita a una nuova generazione di automobili, una notizia positiva senza dubbio, ma non manca qualche sorpresa. Tesla fa scuola con la sua auto elettrica, i colossi del mondo tecnologico accettano la sfida e vagliano soluzioni innovative. Ma avreste mai pensato ad un’auto a Whisky?

Ci hanno pensato gli studiosi dell’Università di Edimburgo in Scozia, terra nota per la qualità di questa bevanda. Un prodotto identificativo della cultura scozzese che può diventare un valido sostituto di diesel e benzina.

L’auto a Whisky è realtà e non servono modifiche al motore

Si chiama biobutanolo, carburante ottenuto dal materiale di scarto derivato dal processo di maltazione e dal pot ale, liquido prodotto con la prima distillazione. Alcool e guida non vanno d’accordo, ma in questo caso non c’è niente da temere. Un’idea per riutilizzare materiali di scarto e proporre nuove soluzioni nel campo dei trasporti.

Quando pensiamo a nuovi carburanti è ovvio immaginare motori realizzati ad hoc, ma in questo caso non serve alcuna modifica. I test sono infatti stati condotti su una normalissima Ford Focus e tutto è filato liscio. Questo carburante inoltre è molto facile da produrre, considerate le enormi moli prodotte dall’industria del whisky.

Due miliardi di litri di pot al e circa 750 mila tonnellate di draff, ovvero gli scarti. Questo materiale fino a oggi è stato considerato di valore nullo, ma le cose potrebbero cambiare grazie all’auto a Whisky. Lo staff ritiene che questo biocarburante possa rivelarsi un grande affare per tutta la Scozia.

D'Orazi Dario

Recent Posts

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Read More