Scienza

I bambini vittime di violenza invecchiano più velocemente: anche le cellule

Secondo una nuova ricerca condotta da alcuni ricercatori dell‘Università di Harvard, i bambini che in infanzia hanno subito violenza o sono stati vittima di traumi finiscono per invecchiare più velocemente. Non si tratta di un invecchiamento di naturale mentale, una maturazione, ma sono anche le cellule che mostrano segni di invecchiamento precoci.

La ricerca ha preso in esame diverse ricerche già condotte in precedenza e il risultato è il seguente. I bambini che hanno subito traumi o violenza, ma senza privazioni importanti, hanno registrato un invecchiamento accelerato. Uno dei sintomi è la pubertà precoce.

Per le ragazze, per esempio, le ricerche hanno visto che il menarca è stato anticipato di diversi mesi quando erano vittime di abusi; una differenza sostanziale rispetto ai coetanei che non hanno subito alcunché.

 

Bambini e violenza: invecchiamento precoce

Le parole della dottoressa Katie MaLaughlin, coautore della ricerca: “Sappiamo che sono predittori molto potenti dei risultati sulla salute e persino della mortalità più avanti nella vita. Quello che vediamo è che crescere in un ambiente pericoloso accelera quel processo per le regioni del cervello che stanno elaborando informazioni sociali ed emotive e che ci aiutano a identificare e rispondere alle minacce”

“I tipi di adattamenti che possono aiutare i bambini ad adattarsi a un ambiente pericoloso sono molto diversi da quelli che potrebbero essere necessari in un ambiente privato. A sua volta, questo potrebbe guidare ulteriori ricerche per capire perché le condizioni legate all’età, come i disturbi cardiovascolari o alcune forme di diabete, sono più frequenti negli individui che hanno sperimentato avversità infantili.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More