La lotta al cancro verrà indebolita dai cambiamenti climatici

Date:

Share post:

Sembrano due cose così lontane, e invece non lo sono. La lotta contro il cancro, questo implica lo sviluppo di trattamenti sempre più efficaci e metodi di prevenzione, subirà battute di rallentamento a causa dei cambiamenti climatici. A suggere questo scenario sono alcuni ricercatori dell’American Cancer Society e della Harvard T. H. Chan School of Public Health.

 

Cancro e clima

I cambiamenti climatici, secondo gli autori dello studio, favoriscono la nascita di condizioni favorevoli alla maggiore produzione di sostanze, e quindi anche all’esposizione, che sono note per essere cancerose. Un esempio banale che viene fatto è quello degli uragani o degli incendi.

Fenomeni sempre più distruttivi a causa del clima impazzito che danneggiano l’attività umana. Il loro passaggio in zone industriali favorisce il riversamento in natura di sostanze chimiche tossiche che finiscono, in molti casi, per venire in contatto con l’uomo. Le parole degli autori in merito a questa situazione:

Mentre alcuni potrebbero considerare questi problemi al di là dell’ambito di responsabilità delle strutture di trattamento del cancro, non è necessario guardare oltre le loro dichiarazioni di missione, che parlano tutte dell’eradicazione del cancro. I cambiamenti climatici e la continua dipendenza dai combustibili fossili spingono ulteriormente questo nobile obiettivo dalla portata. Servono azioni per combattere i cambiamenti climatici e ridurre il nostro uso di i combustibili fossili potrebbero prevenire i tumori e migliorare gli esiti del cancro, potremmo vedere fiorire le azioni che affrontano i cambiamenti climatici e il raggiungimento delle nostre missioni per ridurre le sofferenze del cancro si avvicina “.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...