Ciclone tropicale mediterraneo: un simil uragano sotto casa nostra

Date:

Share post:

Non lontano dalle nostre coste ioniche, in pieno Mediterraneo, si sta creando quello che in inglese si chiama medicane ovvero ciclone tropicale mediterraneo. Si tratta di un evento molto raro che si potrebbe comparare a un uragano, ma le velocità dei venti sono molte più basse. Negli ultimi vent’anni si possano contare sulle dita di una mano gli eventi veramente pericolosi del genere.

La tempesta si chiama Ianos e per nostra fortuna non si sta muovendo in direzione del nostro paese. Quello che è fortuna di altri, è sfortuna di altri e infatti è diretto verso la Grecia a una velocità di 100 km/h. Questa velocità non sono paragonabile a quella di un uragano, ma sono uguali a quella di una forte tempesta tropicale dell’Atlantico. Detto questo, alcuni modelli hanno previsto che i venti potrebbero raggiungere una media di 125 km/h con picchi fino a 180.

Attualmente sono tre le isole più colpite dal fenomeno atmosferico, ovvero Cefalonia, Zante e Itaca. Per ora i danni sono circoscritti a solo oggetti come alberi, barche e case, ma niente vittime. Un evento del genere nel 2005 aveva causato diverse vittime.

Ciclone tropicale mediterraneo e il cambiamento climatico

Questa stagione della stagione degli uragani nel Golfo del Messico è stata la più nutrita degli ultimi decenni e questo, si pensa, a causa dei cambiamenti climatici. È possibile che anche nel Mediterraneo tali cambiamenti potrebbero aumentare l’incidenza di eventi distruttivi del genere. Per certi versi però, siamo più preparati, soprattutto le abitazione europee che sono costruire in modo diverso da quelle statunitense.

Related articles

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...