Scienza

Come reagirà l’umanità alla vita aliena? Gli psicologi fanno delle previsioni

I germi trovati all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale non provengono dalla Terra, ha detto il cosmonauta Anton Shkaplerov in un’intervista della scorsa settimana. I microbi “sono venuti dallo spazio e si sono depositati lungo la superficie esterna. Sono stati studiati finora e sembra che non rappresentino un pericolo“. L’agenzia spaziale russa, Roscosmos, non ritiene straordinaria questa affermazione straordinaria.

Le probabilità non sono nemmeno dalla parte degli alieni. Se i microrganismi sono nascosti all’interno delle fessure dello scafo della stazione spaziale, come dice Shkaplerov, probabilmente hanno fatto “autostop” per 250 miglia dalla superficie del nostro pianeta.

Tuttavia, se per gli scienziati questi microbi sono reali, come reagirebbe l’umanità alla notizia di un “incontro” con gli alieni? Michael Varnum, psicologo della Arizona State University, sta cercando di anticipare questa risposta. “Una delle domande iniziali di cui siamo curiosi è come potremmo rispondere se dovessimo scoprire prove di vita extraterrestre”, ha detto.

Il momento in cui gli esseri umani incontreranno gli extraterrestri è un caposaldo della fantascienza e anche di molte teoria della cospirazione. Nessuno ha previsto le reazioni psicologiche ai microrganismi extraterrestri in un “modo sistematico e attento”, ha affermato. 

Varnum ha collaborato con scienziati planetari e ha condotto tre esperimenti. Lo studio è ancora in fase di revisione. Due psicologi non coinvolti in questa ricerca hanno dichiarato al Washington Post che i metodi dello studio erano solidi. 

Lo psicologo e i suoi coautori fanno una distinzione fondamentale tra le reazioni alla scoperta dell’intelligenza extraterrestre e la ricerca di prove per la vita microbica oltre la Terra. Questo lavoro è insolito, poiché gli studi passati si sono concentrati finora sulla vita intelligente.

Nel primo esperimento dello studio, Varnum ha analizzato come i media copriranno la notizia della scoperta degli extraterrestri.

Ed ha esaminato cinque eventi: la scoperta delle pulsar nel 1967, non immediatamente riconosciute come naturali; la scoperta del segnale “Wow!” nel 1977; l’annuncio del 1996 di microbi fossilizzati in un meteorite marziano; lo strano comportamento di Tabby’s Star riportato nel 2015; e le scoperte del 2017 degli esopianeti che esistono all’interno di zone abitabili distanti.

Varnum ha avvertito che i risultati non riflettono il modo in cui tutte le razze potrebbero rispondere. Ha fatto eco a questo sentimento. 

Ricerche precedenti su civiltà extraterrestri suggeriscono che gli americani tendevano a vedere gli alieni in un modo positivo o negativo rispetto ai residenti in Cina, ad esempio. “I partecipanti cinesi erano in grado di immaginare che il contatto avrebbe comportato rischi e benefici“, mentre gli americani pensavano che la scoperta sarebbe stata “buona o cattiva, ma non entrambe“, ha affermato.

Focus TECH

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025