Categorie: NewsScienza

Nuova arma contro la demenza: il vaccino per la varicella-zoster

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Harvard, il vaccino per la varicella-zoster (noto anche come vaccino contro la “zona”) potrebbe avere un effetto protettivo contro la demenza. È una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La malattia si manifesta con la perdita di memoria, la confusione mentale e la difficoltà nel comunicare con gli altri.

La demenza rappresenta un grave problema di salute pubblica e la sua prevenzione è di fondamentale importanza. Lo studio dell’Università di Harvard ha analizzato i dati di oltre 200.000 persone di età pari o superiore ai 66 anni che avevano ricevuto il vaccino per la varicella-zoster. I ricercatori hanno scoperto che coloro che avevano ricevuto il vaccino avevano un rischio significativamente inferiore di sviluppare la demenza rispetto a coloro che non lo avevano fatto.

 

Il vaccino contro la varicella-zoster potrebbe aiutare contro la demenza

Il vaccino per la varicella-zoster è stato sviluppato per prevenire l’infezione da virus varicella-zoster, che causa la varicella e l’herpes zoster (zona). Il vaccino funziona stimolando il sistema immunitario a produrre anticorpi contro il virus. Il vaccino è raccomandato per le persone di età superiore ai 60 anni e può essere somministrato anche alle persone che hanno già avuto la zona. Secondo i ricercatori, il vaccino per la varicella-zoster potrebbe proteggere contro la demenza attraverso diversi meccanismi. Ad esempio, il virus varicella-zoster può causare infiammazione a lungo termine, che è stata associata allo sviluppo della demenza. Il vaccino potrebbe quindi ridurre l’infiammazione e prevenire la demenza.

Lo studio ha alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, i dati utilizzati sono stati raccolti attraverso registri amministrativi, che potrebbero non essere completamente accurati. Inoltre, lo studio è osservazionale e non dimostra una relazione causale tra il vaccino per la varicella-zoster e la prevenzione della demenza. La demenza è una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e rappresenta un grave problema di salute pubblica. La prevenzione della demenza è di fondamentale importanza e il vaccino per la varicella-zoster potrebbe essere parte di un approccio di prevenzione più ampio.

In conclusione, lo studio dell’Università di Harvard suggerisce che il vaccino per la varicella-zoster potrebbe avere un effetto protettivo contro la demenza. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati e capire il meccanismo di protezione del vaccino. La prevenzione della demenza è di fondamentale importanza e il vaccino per la varicella-zoster potrebbe essere una delle tante strategie di prevenzione disponibili.

Foto di Bruno /Germany da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025