Scienza

Gli Emirati Arabi Uniti diventano ancora più ricchi: trovata un’enorme riserva di gas naturale

Gli Emirati Arabi Uniti hanno fatto la fortuna grazie alle riserve di petrolio che si sono ritrovati sotto i piedi. Nel giro di poche decine di anni hanno tirato in piedi città del calibro di Dubai per manifestare la propria potenza economica. Si fanno spesso le battute nel vedere cosa succederà nel momento in cui le riserve dell’oro nero finissero. Sicuramente sarà interessante vederlo, ma nel frattempo possono anche rallegrarsi di aver trovato altro.

Apparentemente tra la sopracitata Dubai e Abu Dhabi è stata trovata un riserva di gas naturale grande 2,2 bilioni di metri cubi. Le autorità competenti hanno già iniziato i processi per capire come e quanto iniziare a sfruttare tale risorsa. Sarà utile per raggiungere l’autosufficienza dal punto di vista del gas del paese e aprire le porte per nuovi progetti.

 

Il gas degli Emirati Arabi Uniti

Si tratta di gas superficiale quindi in teoria non troppo complicato da raggiungere e invece no. Per poterci arrivare c’è bisogno di una tecnologia avanzata. È stata trovata anche una riserva ritenuta convenzionale e quella sarà invece più facile da raggiungere. Grazie a entrambe gli Emirati si ritrovano una riserva di quasi 50 bilioni metri cubi di gas non convenzionale e 83 bilioni di quello convenzionale.

Questa scoperta permetterà al paese anche di aumentare l’estrazione del petrolio andando ad aumentare l’esportazione di esso. Questo vorrà dire probabilmente un abbassamento del prezzo al barile e anche una pessima notizia per l’ambiente. L’idea sarebbe di ridurre la dipendenza da queste due sostanze, non di festeggiare nuovi ritrovamenti, soprattutto così grossi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025