Scienza

Gli scienziati finanziati da Bill Gates vogliono “bloccare” il Sole

Un gruppo di scienziati di Harvard sta pianificando di bypassare il cambiamento climatico bloccando il Sole e manipolando il clima della Terra attraverso la geoingegneria. Il concetto di luce solare manipolata è in circolazione da decenni, ma questo sarà il primo vero tentativo di controllare la temperatura della Terra attraverso l’ingegneria solare.

Il progetto costerà circa tre milioni di euro e il cofondatore di Microsoft, Bill Gates, finanzierà parte dell’esperienza.

 

Il progetto

La ricerca metterà alla prova un pallone dirigibile lanciato nel sud-ovest degli Stati Uniti, a 20 chilometri dalla stratosfera. Quando questo si troverà nella posizione corretta, rilascerà particelle di carbonato di calcio. Il lancio è previsto per la primavera del 2019.

La base di questo esperimento è lo studio degli effetti di grandi eruzioni vulcaniche sulla temperatura planetaria. Nel 1991, il Monte Pinatubo nelle Filippine eruttò, liberando 20 milioni di tonnellate di anidride solforosa nella stratosfera. L’anidride solforosa ha creato una coperta attorno alla stratosfera terrestre, raffreddando l’intero pianeta di 0,5°C per circa un anno e mezzo.

Come gli scienziati, anche le agenzie governative globali e i gruppi ambientalisti si preoccupano sempre di ridurre le emissioni di gas serra e di combattere quanto più possibile gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. E, secondo molti, la geoingegneria è una soluzione sempre più accettata dai più.

Limitare la luce solare alla superficie ridurrebbe le emissioni di gas serra. Tuttavia, questo blocco è stato spesso un dibattito controverso nella comunità scientifica poichè non si è a conoscenza degli effetti di un blocco solare sulla Terra.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Read More