Il morbillo è una delle malattie esentematiche più diffuse al mondo e più facilmente trasmissibile, che colpisce prevalentemente nell’età adolescenziale. Può portare a delle complicazione, pertanto occuparsene appena individuato è di fondamentale importanza.
Nell’ultimo decennio, il morbillo rispetto al secolo scorso è molto diminuito, anche grazie ai vaccini sempre più efficaci. Purtroppo, però, dal 2017 ha avuto un forte rialzo, con i contagi aumentati di oltre il 30%, come riporta l’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità. Vediamo per quale motivo.
Il vaccino non è cambiato, bastano due dosi per essere protetti a vita dalla malattia, ma per evitare che il morbillo torni un epidemia globale almeno il 95% della popolazione deve essere vaccinata, cosa che purtroppo non accade.
Negli ultimi anni, la copertura mondiale della prima dose è arrivata massimo all’85%, quella della seconda dose al 67%, con 21 milioni di bambini che non hanno ricevuto il vaccino. Inoltre, la vaccinazione non è per nulla uniforme, ci sono paesi con una buona copertura ed altri dove si fatica ad arrivare al 70%.
Nel 1963, quando ancora non esisteva il vaccino, nei cicli di massima epidemia si arrivava addirittura ad oltre 2 milioni e mezzo di morti. Grazie poi alla scoperta del vaccino, i casi sono scesi di oltre l’80%. Per evitare che ciò riaccada, bisogna evitare di spargere informazioni errate, il vaccino di queste malattie esentematiche è fondamentale per evitare problematiche ed è fondamentale cercare di attuare strategie per aumentare il più possibile la copertura vaccinale.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…