Un team internazionale di astronomi ha constatato che, nella costellazione della Colomba – che si trova a 600 anni luce dal nostro sistema solare – sarebbe presente un pianeta. Un oggetto spaziale più grande del previsto, considerando le piccole dimensioni della stella che orbita.
La strana coppia spaziale è formata da un gigante gassoso, NGTS-1b, le cui dimensioni sono simili a Giove. La sua orbita si articola attorno ad una nana rossa debole e relativamente fredda. La stella, secondo gli esperti, ha solo metà della massa e il raggio del Sole.
La distanza tra il pianeta e la sua stella è del 3% come quella tra la Terra e la nostra stella. Il corpo celeste, appena scoperto, percorre la sua orbita ogni 2,6 giorni terrestri. Mentre il raggio del nuovo pianeta è circa il 25% di quello della sua stella. A confronto, Giove è solo il 10% del raggio del Sole.
La scoperta ha perplesso gli astronomi perché, in teoria, tale tandem non dovrebbe essersi formato. “La scoperta di NGTS-1b è stata una sorpresa per noi: i pianeti massicci non si credeva esistessero intorno a tali piccole stelle“, ha ammesso il ricercatore Daniel Bayliss, dell’Università di Warwick (Regno Unito). “NGTS-1b è stato difficile da trovare, nonostante fosse un ‘mostro’ di pianeta, perché la sua stella genitore è piccola e debole“, ha aggiunto.
Secondo i ricercatori, è la terza volta che ci si imbatte in un gigante gassoso che orbita intorno una nana rossa ma, in questo caso, il pianeta è molto più grande di quanto precedentemente visto.
[wl_navigator]
Il team internazionale di astronomi si è chiesto come, la stella, avrebbe potuto raccogliere abbastanza materiale per formarsi raggiungendo la dimensione di Giove durante la formazione del sistema solare.
La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…