Infezioni: i casi resistenti ai farmaci sono aumentati durante la pandemia

Date:

Share post:

Dall’inizio della pandemia Covid-19, ormai due anni fa, sono aumentate di molto le diffusioni delle infezioni resistente ai farmaci, uccidendo oltre 30.000 persone durante il 2020. Ciò ha ribaltato i recenti progressi che i ricercatori hanno avanzato per combattere i cosi detti super batteri e la loro diffusione.

I decessi causati da queste infezioni resistenti agli antibiotici sono aumentate del 15% durante il primo anno del Covid-19, causati principalmente dalla confusione che questo virus ha lasciato alle sue spalle, visto che non si conosceva alcuna caratteristica di questo virus.

 

Pandemia Covid-19, durante questo periodo aumentati i casi di infezioni resistenti ai farmaci

Circa il 40% di questi decessi si sono verificati maggiormente in ospedale, casi di cura e strutture sanitarie, ha affermato il rapporto del CDC. All’inizio, molti operatori ospedalieri in prima linea hanno erroneamente somministrato antibiotici per infezioni polmonari virali che non hanno risposto a tali farmaci. Molti dei pazienti hanno trascorso molto tempo in terapia intensiva, aumentando la possibilità di possibili infezioni. Sicuramente i numeri dei casi sono ancora maggiori di quanto siano stati confermati, poiché i funzionari addetti al controllo delle infezioni durante la pandemia erano occupati, portando delle significative lacune nell’elenco dei patogeni più pericolosi.

I focolai di infezioni resistenti ai farmaci sono stati probabilmente favoriti da una carenza a livello nazionale di mascherine, guanti e camici, l’armatura vitale che protegge gli operatori sanitari e aiuta a limitare la diffusione di agenti patogeni mentre viaggiano da una stanza all’altra. Inoltre a causa della carenza di personale e dei reparti sovraccarichi di molti ospedali, gli specialisti del controllo delle infezioni sono stati spesso riassegnati per fornire cure di base ai pazienti piuttosto che svolgere i loro compiti abituali di promuovere l’uso appropriato di antibiotici, lavarsi le mani e altre misure di sicurezza.

 

La prevenzione è preparazione

Gli esperti affermano che queste lacune devono essere temporanee, poiché come ci ha insegnato questa pandemia, la prevenzione è preparazione. Dobbiamo essere preparati a combattere più minacce contemporaneamente. I funzionari federali hanno riscontrato un aumento del 78% delle infezioni da Acinetobacter, un batterio resistente all’antibiotico carbapenemico e che spesso si diffonde tra i pazienti in terapia intensiva, e un aumento del 60% della Candida auris, un fungo mortale che spesso infesta le case di cura a lungo termine.

Più di 700.000 persone in tutto il mondo muoiono ogni anno a causa di infezioni che non rispondono più ai farmaci antimicrobici e gli esperti sanitari avvertono che il bilancio delle vittime potrebbe salire a 10 milioni entro il 2050 senza uno sforzo concertato per ridurre l’uso eccessivo di antibiotici e sviluppare nuovi farmaci.

Foto di sungmin cho da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Sonno e inquinamento luminoso: un problema per la salute

Dormire bene è una porzione di tempo fondamentale per mantenersi in salute, ma il sonno può essere disturbato...

Nostradamus e la profezia per il 2025: crisi globale e nuovo sistema economico?

Mentre il mondo guarda con apprensione ai venti di guerra e al clima sempre più instabile, c’è chi...

Il trucco matematico per vincere alla lotteria (ma serve un patrimonio)

Vincere alla lotteria sembra un sogno irrealizzabile, ma la matematica ha dimostrato che esiste un modo infallibile per...

Amazon: le migliori offerte hi-tech del giorno

Nonostante il Prime Day di Amazon sia terminato, le offerte continuano ad arrivare e sono per tutti! In...