Intelligenza artificiale: negli Stati Uniti cerca di “prevedere” la morte

Date:

Share post:

L’intelligenza artificiale ha ottenuto molti progressi fino ad oggi. Tanto che ora può prevedere quando i pazienti passeranno a miglior vita. Questa la posizione degli esperti che, attualmente, stanno studiando presso l’Università di Stanford.

Secondo quanto sostengono, diversi medici spesso forniscono stime ottimistiche su quando i loro pazienti moriranno. E intraprenderanno i colloqui più difficili con loro con previsioni dettate proprio dall’intelligenza artificiale. Sebbene, proprio in virtù di questo, le cose cambieranno.

La nuova tecnologia, infatti, sarà in grado di evitare ai pazienti di ricevere trattamenti indesiderati, costosi e aggressivi in ospedale. Il che consentirà loro di morire in pace, insieme ai propri caro e con il loro relativo benessere. Inoltre, l’opzione in fase di studio da un gruppo di Stanford University, avrebbe usato l’intelligenza artificiale per aiutare i medici a individuare i pazienti che potrebbero beneficiare di cure palliative.

intelligenza-artificiale

I pazienti nelle fasi terminali preferiscono morire nel comfort delle loro case. Ricerche precedenti hanno dimostrato che la maggior parte delle persone preferirebbe trascorrere gli ultimi giorni nelle proprie case, se possibile. Ma la realtà è che più della metà muore in un ospedale mentre riceve un trattamento aggressivo costituito di farmaci.

Come indicano gli specialisti, i team di medici hanno visto in questa soluzione la possibilità di trasformare la responsabilità di dare ai medici la capacità di identificare e comunicare con i pazienti, rivelando la situazione reale sulla loro salute, in una più “leggera” da rimettere alla previsione dell’intelligenza artificiale.

Si può essere dubbiosi e scettici. Ma gli enormi passi avanti fatti dall’intelligenza artificiale sono innegabili. 

Related articles

Amazon: prodotti Apple in super sconto per un periodo limitato

Amazon ha appena lanciato una serie di offerte super interessanti sui prodotti Apple. Diversi dispositivi dell'azienda possono ora...

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...