Scienza

Marte: il rover Curiosity individua nuovi fossili sulla superficie

La NASA ha finalmente trovato prove di vita aliena su Marte? Una serie di immagini scattate dal rover Curiosity dell’agenzia spaziale americana hanno dato origine ad un nuovo focolaio di entusiasmo, dopo che i ricercatori hanno scoperto qualcosa che può nettamente sembrare fossile tra le rocce.

Barry DiGregorio, un ricercatore dell’Università di Buckingham, ritiene che queste foto (scattate il 2 gennaio 2018) rivelino “tracce fossili” sulla superficie di Marte. “Sembrano straordinariamente simili ai fossili di Ordovic che ho studiato e fotografato qui sulla Terra“, ha detto. “Se non sono tracce fossili, quali altre spiegazioni geologiche potranno giungere dalla NASA?
 
La NASA, per parte sua, ha descritto le formazioni come “figure stilizzate” e ciascuna “circa un quarto di pollice” di dimensione. L’agenzia spaziale ha utilizzato la fotocamera Mars Hand Lens Imager (MAHLI) a bordo del rover Curiosity per scattare le foto ravvicinate di questi campioni. “Tracce di fossili”, dunque, sono il nome dato a resti di “cose” probabilmente lasciate da creature, come resti organici, impronte o tane.

Com’era prevedibile, molti in internet credono che strane formazioni dimostrino che, una volta, creature aliene vagavano sulla superficie di Marte. È interessante notare che la NASA ha detto che, originariamente, aveva sorpassato questo punto sulla superficie marziana, prima di tornare indietro per dare una seconda occhiata. “Queste tracce erano abbastanza uniche, dato che non sapevamo che ce ne fossero e abbiamo pensato di dover tornare indietro“, ha detto Ashwin Vasavada del Jet Propulsion Laboratory della NASA.

Quindi, in sostanza, l’agenzia spaziale crede ancora una volta di aver trovato tracce di fossili di creature aliene su Marte? “Non lo escludiamo“, ha detto Vasavada. “Ma, di certo, non salteremo a conclusioni affrettate“.

Focus TECH

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025