La NASA ha finalmente trovato prove di vita aliena su Marte? Una serie di immagini scattate dal rover Curiosity dell’agenzia spaziale americana hanno dato origine ad un nuovo focolaio di entusiasmo, dopo che i ricercatori hanno scoperto qualcosa che può nettamente sembrare fossile tra le rocce.
Barry DiGregorio, un ricercatore dell’Università di Buckingham, ritiene che queste foto (scattate il 2 gennaio 2018) rivelino “tracce fossili” sulla superficie di Marte. “Sembrano straordinariamente simili ai fossili di Ordovic che ho studiato e fotografato qui sulla Terra“, ha detto. “Se non sono tracce fossili, quali altre spiegazioni geologiche potranno giungere dalla NASA?”
La NASA, per parte sua, ha descritto le formazioni come “figure stilizzate” e ciascuna “circa un quarto di pollice” di dimensione. L’agenzia spaziale ha utilizzato la fotocamera Mars Hand Lens Imager (MAHLI) a bordo del rover Curiosity per scattare le foto ravvicinate di questi campioni. “Tracce di fossili”, dunque, sono il nome dato a resti di “cose” probabilmente lasciate da creature, come resti organici, impronte o tane.
Com’era prevedibile, molti in internet credono che strane formazioni dimostrino che, una volta, creature aliene vagavano sulla superficie di Marte. È interessante notare che la NASA ha detto che, originariamente, aveva sorpassato questo punto sulla superficie marziana, prima di tornare indietro per dare una seconda occhiata. “Queste tracce erano abbastanza uniche, dato che non sapevamo che ce ne fossero e abbiamo pensato di dover tornare indietro“, ha detto Ashwin Vasavada del Jet Propulsion Laboratory della NASA.
Quindi, in sostanza, l’agenzia spaziale crede ancora una volta di aver trovato tracce di fossili di creature aliene su Marte? “Non lo escludiamo“, ha detto Vasavada. “Ma, di certo, non salteremo a conclusioni affrettate“.
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…
Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…
Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…
Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…
Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…
Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…