Scienza

Marte: la sonda InSight inizia a scavare sul pianeta rosso

Il nuovo lander inviato dalla NASA su Marte ha iniziato a scavare nel pianeta rosso ma per il momento, metaforicamente parlando, ha fatto solo un buco nell’acqua, dicono gli scienziati. Infatti lo strumento di perforazione di fabbricazione tedesca montato sul lander InSight ha colpito quello che sembra essere solo un mucchio di pietre.

 

I primi intoppi

Purtroppo, il robot è riuscito a scavare solo tra i 18 e i 50 centimetri, ben lontano dal primo obiettivo, fa sapere il Centro Aerospaziale Tedesco.

Il dispositivo di martellatura montato nella “talpa“, il componente che di fatto scende in profondità per trivellare, è stato sviluppato dalla società di ingegneria Astronika, in Polonia.

Questa non è una buona notizia per noi, anche se il martello sta facendo il suo lavoro. La superficie di Marte non si sta dimostrando molto favorevole per il nostro lavoro“, ha detto l’ingegnere capo dell’azienda, Jerzy Grygorczuk.

 

Una missione estremamente delicata

La squadra sta trivellando per raggiungere il traguardo dei 5 metri di profondità, il che sarebbe un record assoluto!

InSight è atterrato su Marte lo scorso novembre e sta scavando per misurare la temperatura interna del pianeta. Questo giovedì i controllori di volo del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, in California, hanno inviato comandi al lander per iniziare a scavare.

La sonda è dotata di un sismometro posto in superficie al fine di monitorare l’attività sismica e prevedere eventuali terremoti, che potrebbero costituire un ostacolo non indifferente per la sonda.

Il lander funziona da fermo, ma è dotato di un braccio robotico utile per manovrare la trivella e svolgere la sua funzione principale.

 

E dopo il lavoro, il meritato riposo

Eseguiti questi primi ma fondamentali compiti, la sonda entrerà in uno stato di riposo. Dopo di che ricomincerà a scavare in cerca di risposte che potrebbero rivelarsi estremamente importanti per la ricerca spaziale.

Nello Giuliano

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025