Scienza

Marte: la sonda InSight inizia a scavare sul pianeta rosso

Il nuovo lander inviato dalla NASA su Marte ha iniziato a scavare nel pianeta rosso ma per il momento, metaforicamente parlando, ha fatto solo un buco nell’acqua, dicono gli scienziati. Infatti lo strumento di perforazione di fabbricazione tedesca montato sul lander InSight ha colpito quello che sembra essere solo un mucchio di pietre.

 

I primi intoppi

Purtroppo, il robot è riuscito a scavare solo tra i 18 e i 50 centimetri, ben lontano dal primo obiettivo, fa sapere il Centro Aerospaziale Tedesco.

Il dispositivo di martellatura montato nella “talpa“, il componente che di fatto scende in profondità per trivellare, è stato sviluppato dalla società di ingegneria Astronika, in Polonia.

Questa non è una buona notizia per noi, anche se il martello sta facendo il suo lavoro. La superficie di Marte non si sta dimostrando molto favorevole per il nostro lavoro“, ha detto l’ingegnere capo dell’azienda, Jerzy Grygorczuk.

 

Una missione estremamente delicata

La squadra sta trivellando per raggiungere il traguardo dei 5 metri di profondità, il che sarebbe un record assoluto!

InSight è atterrato su Marte lo scorso novembre e sta scavando per misurare la temperatura interna del pianeta. Questo giovedì i controllori di volo del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, in California, hanno inviato comandi al lander per iniziare a scavare.

La sonda è dotata di un sismometro posto in superficie al fine di monitorare l’attività sismica e prevedere eventuali terremoti, che potrebbero costituire un ostacolo non indifferente per la sonda.

Il lander funziona da fermo, ma è dotato di un braccio robotico utile per manovrare la trivella e svolgere la sua funzione principale.

 

E dopo il lavoro, il meritato riposo

Eseguiti questi primi ma fondamentali compiti, la sonda entrerà in uno stato di riposo. Dopo di che ricomincerà a scavare in cerca di risposte che potrebbero rivelarsi estremamente importanti per la ricerca spaziale.

Nello Giuliano

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025