Scienza

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità, come il rosso e il verde. Questo difetto colpisce...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™...

SanDisk Extreme Pro USB 4 – Recensione tecnica completa e test reali

Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che...

Il fumo invecchia tutto il corpo: danni irreversibili a livello cellulare

Fumare non fa solo male ai polmoni. Un nuovo studio ha dimostrato che il fumo di tabacco accelera...
spot_img

Perché i bambini autistici percepiscono i volti in modo diverso: cause e implicazioni

I bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) mostrano spesso differenze significative nel modo in cui percepiscono e rispondono ai volti, rispetto ai loro...

Solitudine e pensiero: un legame che sfida la norma

La solitudine, spesso considerata un’esperienza emotiva, si riflette anche nel modo in cui pensiamo e parliamo, in particolare riguardo alla cultura popolare. Due studi...

La Macchina di Antikythera: Il Computer dell’Antichità che Svela il Genio Greco

Nel cuore del Mediterraneo, tra le onde e i segreti sommersi del passato, è stato recuperato un oggetto che sfida la comprensione moderna: la...

Come l’intelligenza artificiale ispirata al cervello umano sta rivoluzionando l’apprendimento dai video

L'intelligenza artificiale (IA) sta facendo passi da gigante nell'emulare il comportamento umano, e un recente sviluppo segna un progresso significativo: la capacità di un'IA...

Apnea notturna e degenerazione maculare: un legame emergente

L'apnea notturna ostruttiva (OSA) è una condizione comune caratterizzata da ripetuti episodi di ostruzione parziale o completa delle vie aeree durante il sonno, con...

Socotra: L’Isola Aliena che Rivela i Segreti della Natura

Al largo del Corno d’Africa, dove il Mar Arabico incontra l’Oceano Indiano, si trova un luogo straordinario: Socotra. Questa remota isola, spesso definita "l’isola...
spot_img