Scienza

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi. Questi organismi, parte del nostro microbioma, giocano un ruolo...

La prima videochiamata spaziale: connessione senza rete con 4G via satellite

Il gruppo Vodafone ha annunciato di aver effettuato la prima videochiamata mobile spaziale da un'area remota priva di...

Ritardo del sonno REM: un segnale precoce dell’Alzheimer?

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato una possibile connessione tra il ritardo del sonno REM e...

D1 e D2: I neuroni che collaborano per codificare il bene e il male

Il nostro cervello possiede un complesso sistema di codifica per distinguere ciò che è positivo da ciò che...

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i...
spot_img

La ketamina: da sostanza allucinogena a farmaco antidepressivo

Sono numerosi gli studi sulle varie sostanze che possono aiutare le persone affette da patologie fisiche e/o mentali. Recentemente, è stato scoperto l'effetto, inaspettato,...

UFO: tutto ciò che dobbiamo sapere

UFO è una parola di origine inglese e utilizzata nei primi anni 80 del secolo scorso e identifica oggetti volanti non identificati. Dall'inizio grazie...

Con l’intelligenza artificiale si scoprono nuovi tipi di personalità

Sin dai suoi esordi la psicologia ha appassionato moltissime persone, culture e autori. In Italia tra i più famosi è di certo Luigi Pirandello...

I contenitori di plastica dura riscaldati nel microonde potrebbero nuocere alla salute degli uomini

Facciamoci caso: quante volte ci capita di avere un pasto frugale e di dover portarsi il cibo da casa in contenitori di plastica? Questa...

Equinozio d’autunno: il fascino dell’avvicinarsi del freddo

Per il 2018 l'equinozio d'autunno è previsto per il 23 Settembre ore 3.54 (ora italiana), non si tratta di un giorno particolare ma solo...

Terzo bolide avvistato dalla stazione italiana Prisma

Ieri alle 21.30 nei cieli della Sardegna un bagliore fortissimo, attribuito da molti inizialmente come un lampo ha illuminato città come se fosse giorno....
spot_img