Scienza

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere. Tuttavia, il suo ruolo non si limita alla corteccia...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...
spot_img

L’albero più remoto del pianeta riscriverà i libri di storia

Gli abitanti della remota isola Campbell, a sud della Nuova Zelanda, lo conoscono come l'albero più solitario del mondo, e hanno ragione. L'albero più vicino,...

Fisica: una semplice lezione ci spiega perchè questo disco non cade [VIDEO]

Un fresbee, un lago ghiacciato e una macchina fotografica. E qualcosa di straordinario accade. Quali lezioni di fisica, infatti, possiamo imparare da un video...

Cosa succederà alla Tesla Roadster: colpirà Venere o la Terra?

"Non farti prendere dal panico!". Questo è il messaggio mostrato sullo schermo di Tesla Roadster di Elon Musk quando è stata lanciata nello spazio...

SaU008, il meteorite che tornerà su Marte con una missione della NASA

Una parte del meteorite chiamato Sayh al Uhaymir 008 (SaU008) farà la storia diventando il primo a compiere un viaggio circolare dalla Terra a Marte. La NASA, infatti,...

Per la scienza siamo tutti discendenti delle spugne di mare

Ricerche recenti rivelano come le spugne o le poriferi siano gli antenati più antichi di tutti gli organismi viventi. Lo studio è stato pubblicato...

I 4 motivi per cui la NASA esiterebbe a cercare gli extraterrestri

"Scommetto un caffè che troveremo gli extraterrestri tra un paio di decenni". La frase provocatoria appartiene all'astronomo Seth Shostak dell'Istituto per la ricerca dell'intelligenza extraterrestre...
spot_img