Scienza

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione può manifestarsi con sintomi come febbre alta, tosse persistente,...

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...
spot_img

La NASA pubblica incredibili immagini del pianeta Giove

Come se fosse un dipinto: così ci appaiono le immagini recentemente pubblicate dalla sonda spaziale Juno della NASA riguardo il pianeta da lui perlustrato...

La NASA e Google IA scoprono l’8° pianeta di un sistema distante

Si stima che Kepler 90, un sistema solare scoperto dal telescopio spaziale Kepler nel 2013, abbia un solo pianeta in meno del nostro sistema...

Ghiaccio su Marte: ritrovamento di ghiacciai sul pianeta rosso

Scivoloso, ma eccolo: il ghiaccio d'acqua su Marte è stato rilevato da una navicella nell'orbita di Marte. Grazie all'erosione, la sua esistenza è stata...

L’origine del misterioso segnale radio FRB 121102 non sarebbe l’alieno

Per anni gli astronomi hanno dedicato i loro studi alla ricerca dei segnali radio provenienti dallo spazio. Molte volte, le loro indagini hanno portato a...

Hypatia, la pietra extraterrestre diversa da qualsiasi altro oggetto del sistema solare

Un piccolo ciottolo trovato nel sud-ovest dell'Egitto potrebbe cambiare la nostra comprensione del sistema solare. La pietra Hypatia, come viene chiamata, non è originaria del...

Decodificata l’azione a distanza dell’entanglement quantistico e le sue possibilità pratiche

Un team del Center for Quantum Dynamics della Griffith University ha mostrato come testare se due coppie di fotoni l'azione spettrale di cui Einstein ha...
spot_img