Scienza

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione può manifestarsi con sintomi come febbre alta, tosse persistente,...

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...
spot_img

Marte: il rover Curiosity individua nuovi fossili sulla superficie

La NASA ha finalmente trovato prove di vita aliena su Marte? Una serie di immagini scattate dal rover Curiosity dell'agenzia spaziale americana hanno dato origine ad...

I ricercatori della NASA confermano il recupero dello strato di ozono

Un gruppo di scienziati è stato in grado di ottenere per la prima volta "prove dirette" del recupero dello strato di ozono, attraverso strumenti...

Gli astronauti della NASA identificano microbi nello spazio per la prima volta

I partner instancabili degli esseri umani sono microbi. Vengono con noi ovunque andiamo - persino se siamo all'interno o all'esterno del nostro pianeta. E il risultato...

L’intelligenza artificiale può diventare bilingue senza alcun aiuto

I traduttori, che trascorrono ore a trovare la parola giusta per tradurre un testo, dovrebbero sentirsi minacciati? Non ancora. Tuttavia, il risultato di due ricerche...

La prima superluna del 2018 arriva il 1° gennaio: ecco come osservarla

Il nuovo anno si aprirà con un bellissimo spettacolo per gli appassionati di astronomia. A meno che le nuvole non rovinino tutto. Se il tempo lo consentirà,...

Un asteroide è venuto a “farci visita” a Natale

Il 25 dicembre, mentre milioni di persone hanno continuato a celebrare il Natale, hanno aperto regali o semplicemente riposavano, un asteroide era ad un...
spot_img