Scienza

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione può manifestarsi con sintomi come febbre alta, tosse persistente,...

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...
spot_img

Incredibili “cerchi nel grano” sott’acqua prodotti da pesci palla giapponesi

Il fotografo subacqueo Yoji Ookata ha trascorso 50 anni ad esplorare le profondità dell'oceano. Ma la vista di enormi e articolati disegni sottomarini che...

Uno strano messaggio su un lago ghiacciato: sono gli alieni?

I residenti che vivevano nei pressi del lago islandese di Thingvallavatn sono stati rimasti sconcertati dopo essersi svegliati e aver scoperto uno strano disegno...

Solstizio d’inverno 2017: 5 cose da sapere

L'arrivo del solstizio d'inverno contraddistingue il giorno più breve e la notte più lunga dell'anno. Si verifica al momento in cui il Polo Nord è...

Asteroide Oumuamua: una corazza gli impedisce di sciogliersi

Il primo asteroide di origine interstellare osservato dall'essere umano è una fonte inesauribile di sorprese. Gli esami Breaktrough Listen hanno confermato che non emette...

Ricercatori interpretano dati del cervello grazie al codice usato nella Seconda Guerra Mondiale

Il cracking del codice tedesco Enigma è considerato uno dei fattori decisivi che affrettò la vittoria degli Alleati nella Seconda Guerra Mondiale. A partire da...

UFO: il Pentagono ammette il piano di ricerca lanciato nel 2007, i dettagli

Per la gioia (ed una punta di soddisfazione) dei cosiddetti ‘complottisti’, il Pentagono, per la prima volta nella storia, riconosce di aver condotto una...
spot_img