Scienza

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma si può limitarne l'avanzata. Con questo obiettivo in mente,...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...
spot_img

Scoperto ecosistema basato sul metano nelle caverne della penisola dello Yucatàn

Un gruppo di scienziati ha condotto una serie di studi nelle profondità delle grotte di Ox Bel Ha, nella penisola del Yucatàn, in Messico, e ha trovato un ecosistema...

Scoperta la vera identità dello yeti grazie all’analisi del DNA

Lo yeti esiste davvero? Probabilmente più di uno si è posto la stessa domanda sul famoso "mostro delle nevi", un personaggio iconico che secondo...

Robot fatto di alghe riesce a distruggere le cellule tumorali

Per decenni, gli ingegneri hanno cercato di costruire robot medici in grado di fornire farmaci o eseguire interventi chirurgici all'interno del corpo umano. Una...

NASA: i nuovi indistruttibili pneumatici in titanio si ispirano alla maglia medievale

Le gomme lisce e l'assistenza stradale potrebbero presto essere dei ricordi legati al passato. Gli ingegneri del NASA Glenn Research hanno appena svelato un...

Robot politico: Sam è il primo, risponde su FB, si candiderà in NZ

E’ pronto a candidarsi alle prossime elezioni del 2020 in Nuova Zelanda: stiamo parlando di Sam, primo robot politico della storia. Si è presentato al...

50 anni fa la scoperta della prima pulsar e i premio Nobel negato a Jocelyn Bell

Il 28 novembre 1967, un giorno come quello di oggi ma di cinquant'anni fa, la giovane scienziata Jocelyn Bell scoprì la prima pulsar della...
spot_img