Scienza

L’acqua delle comete e le origini della vita sulla Terra: nuove prove scientifiche

Da decenni gli scienziati si interrogano su come la Terra, pianeta formatosi inizialmente privo di acqua, sia diventata un mondo azzurro. Una delle ipotesi più affascinanti suggerisce che l’acqua...

Un MacBook con chip A18 Pro arriverà presto sul mercato

Ebbene sì, pare proprio che la nuova trovata di Apple sia quella di implementare un chip di iPhone...

Recensione Mafia: Terra Madre – Un viaggio alle origini della saga tra storia, crimine e tradizione

Con Mafia: Terra Madre la celebre saga targata Hangar 13 torna alle origini, non solo in senso narrativo...

I migliori smartphone per i gamer: un confronto funzionalità per funzionalità

Il gaming su dispositivi mobili si è evoluto in un'attività seria, che unisce una grafica ricca, esperienze multiplayer...

Il sangue giovane può ringiovanire la pelle: la scienza svela il segreto dei vampiri

I vampiri e il mito dell’eterna giovinezza Da secoli la letteratura e il cinema raccontano i vampiri come creature...
spot_img

I cervelli più grandi sono più intelligenti (ma non molto)

Non è un mito. La dimensione del cervello conta per l'intelligenza, ma non più di tanto: solo il 2%. Uno studio recente suggerisce che ci saranno...

La velocità di scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia ha raggiunto livelli critici

In Groenlandia la calotta glaciale si sta sciogliendo molto più velocemente che negli ultimi 350 anni. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista...

Plastica negli oceani: quanta microplastica viene assorbita dalle creature marine?

Che nell'oceano ci siano isole di plastica più grandi di città intere non è una sorpresa e per quanto il panorama sia ben lontano...

Fluido oscuro: una nuova teoria per risolvere alcuni aspetti misteriosi dell’universo

L'universo è un mistero e più gli scienziati scoprono cose più sembrano allontanarsi dalla realtà dei fatti. Tra i più grandi misteri a cui...

Il riarrangiamento genico dei neuroni è maggiore nei malati da Alzheimer

Il morbo di Alzheimer è una delle forme di demenza più diffuse e comuni al mondo, con un inizio intorno ai 65 anni di...

Cina: svelato il mistero delle sue antiche piramidi

Sì, in Cina ci sono anche le piramidi. Non sono famose come quelle in Egitto, ma condividono con esse alcune caratteristiche. Tuttavia, queste antiche piramidi cinesi...
spot_img