Scienza

Un enzima che ripara il DNA: la scoperta che protegge il cervello dai disturbi neurodegenerativi

La salute del cervello è strettamente legata all’integrità del DNA, il codice che custodisce tutte le informazioni necessarie al funzionamento delle cellule. Quando il DNA subisce danni e non...

L’acqua delle comete e le origini della vita sulla Terra: nuove prove scientifiche

Da decenni gli scienziati si interrogano su come la Terra, pianeta formatosi inizialmente privo di acqua, sia diventata...

Un MacBook con chip A18 Pro arriverà presto sul mercato

Ebbene sì, pare proprio che la nuova trovata di Apple sia quella di implementare un chip di iPhone...

Recensione Mafia: Terra Madre – Un viaggio alle origini della saga tra storia, crimine e tradizione

Con Mafia: Terra Madre la celebre saga targata Hangar 13 torna alle origini, non solo in senso narrativo...

I migliori smartphone per i gamer: un confronto funzionalità per funzionalità

Il gaming su dispositivi mobili si è evoluto in un'attività seria, che unisce una grafica ricca, esperienze multiplayer...
spot_img

Salute: l’alimentazione influisce sulle ossa più che l’esercizio fisico

Che la dieta sia la base per avere un corpo sano è risaputo un po' da tutti, ma uno studio recente ha fatto una...

L’ambra, la migliore fotografia 3D della storia

L'ambra è una resina fossile disponibile in ogni Paese e le cui striature ci indicano appunto il luogo geografico di provenienza. L'ambra è sempre...

Gli scienziati studiano se la struttura del cervello influenza la scelta politica

Soprattutto in tempi di polarizzazione, i disaccordi sostituiscono i messaggi del "buongiorno" nei gruppi di Whatsapp, dividono le famiglie e chiudono le amicizie (probabilmente...

Tom e Jerry, i due satelliti che si sono rincorsi per 15 anni in orbita

Una cosa c'è da dire, gli scienziati hanno un particolare senso dell'umorismo. Nel lontano 2002, più precisamente il 17 marzo, una missione che ha...

Spazio: comete e asteroide potrebbero diffondere la vita

Una teoria assai affascinante sullo sviluppo della vita sul nostro pianeta si chiama panspermia. Sostanzialmente prevede che i primi microorganismi da cui tutto è...

La NASA identifica una faglia geologica che collega Messico e Stati Uniti

Uno studio ha rivelato la prova che una sezione lunga 34 chilometri collega le faglie tettoniche della California meridionale e del Messico settentrionale. "Il tremore è solo...
spot_img