Scienza

I maschi nella penisola iberica vennero quasi spazzati via 5.000 anni fa

Da quando sono comparsi i primi ominidi si sono anche di conseguenza conseguiti i primi incroci tra le diverse specie. A volte si sono trattati di incroci spontanei altri un po’ tanto che a volte un intero ramo della nostra storia evolutiva sembra essere sparito nel nulla. Un studio sta suggerendo che circa 5.000 anni fa quasi tutti i maschi della penisola iberica, quindi l’attuale penisola che comprende il Portagllo e la spagna, vennero spazzati via. La causa di tutto questo sembra risale a delle migrazione provenienti dalla steppa russa.

Ad arrivare a questa tesi sono stati dei ricercatori dell’Università di Hudersfield i quali hanno analizzato il DNA di antichi resti datati anche a 16.000 anni fa. Com’è facile aspettarsi nel corso del tempo ci furono dei cambiamenti, ma all’improvviso lo studio esclusivo sul cromosoma Y evidenziò qualcosa di sorprendente. Al contrario dell donne, i maschi originari della regione vennero quasi del tutto spazzati via.

 

Difficile pensare ad una transizione pacifica

Praticamente dopo 500 anni dopo l’arrivo delle migrazioni da parte delle steppe russe, il patrimonio era cambiato tanto che circa il 40% era attribuibile ai nuovi arrivati, un patrimonio che saliva praticamente al 100% se si guarda solo quello maschile. Detto questo è quindi facile ipotizzare che l’integrazione non sia stata pacifica, anzi, e apparentemente i pochi che sono sopravvissuti sono emigrati a loro volta verso l’Europa Centrale o il Nord Africa.

Scoperte come queste non sono esattamente fini a se stesse, ma permettono di capire le linee evoluti dell’uomo, le differenziazioni e gli incroci di DNA i quali risultano sempre interessanti .

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025