Ricerche recenti rivelano come le spugne o le poriferi siano gli antenati più antichi di tutti gli organismi viventi. Lo studio è stato pubblicato lo scorso 30 novembre sulla rivista Current Biology dal professor Davide Pisani presso l’Università di Bristol (UK) e i colleghi presso l’Università di Monaco di Baviera (Germania) e l’Istituto di Tecnologia della California (Stati Uniti d’America).
Fino ad ora, gli scienziati stavano dibattendo su quali specie si fossero sviluppate prima delle altre: le spugne o gli ctenofori, note anche come vettori, molto simili alle meduse e alle ben note specie marine bioluminescenti. Le spugne sono morfologicamente più semplici; gli ctenofori filtrano altre forme di vita (di cui si nutrono) e, praticamente, non sono in grado di muoversi.
Per risolvere l’enigma, il professore dell’Università di Bristol e il suo team hanno analizzato numerosi dati genomici dal 2015 al 2017 per giungere alla conclusione che i modelli evolutivi che sostengono per cui la più antica forma di vita animale del pianeta sia la spugna marina sono scientificamente più corrette e dettagliate e, per questo, più realistiche.
Pisani afferma che la scoperta è fondamentale per comprendere l’evoluzione degli esseri umani. “A seconda del fatto che siano apparse per la prima volta le spugne o gli ctenofori, emergono storie evolutive assolutamente diverse per i sistemi di organi, come quello nervoso e il digestivo, di animali chiave“, osserva il professore.
Vale quindi l’ipotesi secondo la quale – e corroborata da questa teoria – siamo tutti discendenti delle spugne marine.
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…