Scienza

La “rana più sola del mondo” non è più così sola

L’ultimo esemplare di Telmatobius yuracare, una rana boliviana, sembra aver trovate una compagna. Il destino della specie sembrava ormai segnato ma nel corso di una recente spedizione, condotta dalla Global wildlife conservation e dal museo di Storia naturale Alcide d’Orbigny, i ricercatori hanno individuato altri cinque esemplari dell’anfibio.

 

Romeo e Giulietta

Romeo è il nome che gli scienziati hanno dato all’ultimo esemplare della rana che fin’ora era conosciuta come “la più sola del mondo“. Vive da circa dieci anni in totale solitudine in un acquario del museo di Storia naturale di Cochabamba.

Durante la recente spedizione, sono stati prelevati tre maschi e due femmine della stessa specie. Esse verranno introdotte in un programma di allevamento grazie al quale gli scienziati sperano di trovare un Giulietta per Romeo.

 

L’iniziativa della global wildlife conservation

L’organizzazione, circa un anno fa, ha pubblicato il profilo della rana Romeo sul sito di appuntamenti “Match“. Lo scopo dell’iniziativa non era quello di trovare una compagna per Romeo, ma di raccogliere delle donazioni per finanziare delle spedizioni della giungla boliviana.

La raccolta ebbe un riscontro positivo raccogliendo oltre 25mila dollari. Teresa Camacho Badani, ha ddichiarato: “È una sensazione incredibile sapere che grazie a tutti coloro che credono nell’amore e che hanno fatto donazioni il giorno di San Valentino abbiamo trovato una partner per Romeo e che siamo in grado di stabilire un programma di allevamento per la conservazione con più di un partner“.

L’obiettivo attuale è quello di riuscire a far riprodurre le rane e creare una popolazione vitale e successivamente reintrodurle in natura.

 

 

Elena Camaione

Recent Posts

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025