Scoperta in Tasmania una popolazione di pesci che “cammina”

Date:

Share post:

Gli scienziati hanno scoperto una popolazione di pesci che “cammina” lungo il fondo marino al largo della costa della Tasmania, nel sud dell’Australia. Il pesce dalle branchie rosse (Thymichthys Politus) è stato localizzato nel sud-est della Tasmania. Fino alla settimana scorsa era stato identificato solo in una popolazione dai 20 ai 40 elementi vicino a Frederick Nenry Bay, come specifica un comunicato della University of Tasmania.

Il nuovo gruppo ora comprende anche un altro gruppo di pesci che abita diversi chilometri, in una piccola area la cui posizione i ricercatori hanno deciso di non rivelare fino a quando non viene discusso un piano di conservazione.

pesci

L’habitat di questa seconda colonia è cinto in uno spazio di 50 per 20 metri, poiché invece di nuotare questi pesci camminano sul suolo marino.

La scoperta è avvenuta la scorsa settimana durante una ricerca sulla vita della barriera corallina condotta dall’Istituto marino di studi antartici (IMAS) presso l’Università della Tasmania. “Scoprire questa seconda popolazione è un grande sollievo perché raddoppia il numero di esemplari che crediamo esistessero sul pianeta“, ha detto lo scienziato dell’IMAS Rick Stuart-Smith.

Questi pesci rossastri, che misurano dai 6 ai 13,5 centimetri, furono avvistati per la prima volta nel 19° secolo vicino a Port Arthur in Tasmania, uno dei luoghi del pianeta che ospita specie rare e uniche in via di estinzione.

Il pesce dalle branchie rosse ha un corpo largo, come avesse un rigonfiamento, con cui si muove lentamente attraverso il fondo marino in cerca di cibo come crostacei o larve. 

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...