Scoperta in Tasmania una popolazione di pesci che “cammina”

Date:

Share post:

Gli scienziati hanno scoperto una popolazione di pesci che “cammina” lungo il fondo marino al largo della costa della Tasmania, nel sud dell’Australia. Il pesce dalle branchie rosse (Thymichthys Politus) è stato localizzato nel sud-est della Tasmania. Fino alla settimana scorsa era stato identificato solo in una popolazione dai 20 ai 40 elementi vicino a Frederick Nenry Bay, come specifica un comunicato della University of Tasmania.

Il nuovo gruppo ora comprende anche un altro gruppo di pesci che abita diversi chilometri, in una piccola area la cui posizione i ricercatori hanno deciso di non rivelare fino a quando non viene discusso un piano di conservazione.

pesci

L’habitat di questa seconda colonia è cinto in uno spazio di 50 per 20 metri, poiché invece di nuotare questi pesci camminano sul suolo marino.

La scoperta è avvenuta la scorsa settimana durante una ricerca sulla vita della barriera corallina condotta dall’Istituto marino di studi antartici (IMAS) presso l’Università della Tasmania. “Scoprire questa seconda popolazione è un grande sollievo perché raddoppia il numero di esemplari che crediamo esistessero sul pianeta“, ha detto lo scienziato dell’IMAS Rick Stuart-Smith.

Questi pesci rossastri, che misurano dai 6 ai 13,5 centimetri, furono avvistati per la prima volta nel 19° secolo vicino a Port Arthur in Tasmania, uno dei luoghi del pianeta che ospita specie rare e uniche in via di estinzione.

Il pesce dalle branchie rosse ha un corpo largo, come avesse un rigonfiamento, con cui si muove lentamente attraverso il fondo marino in cerca di cibo come crostacei o larve. 

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...