Scienza

Spiegata l’origine delle onde giganti attraverso un “déjà vu” matematico

Una ricerca condotta da un team internazionale di scienziati – esperti dell’Istituto di Fisica Teorica della Russian Academy of Science – ha trovato la soluzione all’equazione non lineare di Schrödinger, che potrebbe spiegare l’emergere di onde giganti.

Queste onde di decine di metri di altezza, che nel corso della storia hanno causato l’affondamento di numerose imbarcazioni, si sviluppano avvengono come risultato di processi non lineari.

 

Da dove hanno origine le onde alte

Gli esperti dicono che questo fenomeno non può essere spiegato nel contesto di un sistema di equazioni lineari, dato che il comportamento di questi non corrispondono con la somma delle variazioni prodotte da ciascuno dei fattori esterni separatamente.

Il modo in cui le onde sono distribuite sulla superficie del mare non è proprio una coppia” in modo che “quelle aree con il più alto numero di onde sembrano attirare l’energia a loro“, ha dichiarato Piotr Grinevich, ricercatore presso l’Istituto di Landau di Fisica Teorica. “Di conseguenza, si producono onde di grande ampiezza“, aggiunge.

Tuttavia, a metà degli anni ’50, gli scienziati hanno scoperto che, in determinate situazioni, i sistemi di ritorno caotici e imprevedibili al loro stato iniziale producono una sorta di “matematico déjà vu“.

Il nuovo studio, pubblicato lo scorso ottobre in Physical Review X, è basato su osservazioni di coefficiente di rifrazione della luce di un cristallo con proprietà ottiche non lineari, che hanno prodotto questo effetto di ritorno allo stato iniziale.

Il materiale concentrava la luce in quelle aree illuminate con maggiore intensità, mentre le aree più scure lo offuscavano. I ricercatori sono stati in grado di descrivere questo comportamento utilizzando l’equazione di Schrödinger e ottenuto come risultato una serie di semplici formule che possono essere applicate anche per prevedere le onde giganti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025