Questo 3 gennaio, la Terra si troverà al perielio, ovvero a una maggiore vicinanza al Sole nella sua orbita annuale. Ciò produce la massima velocità orbitale, accelerando 3.420 chilometri all’ora sopra la media.
La Terra gira intorno al Sole, descrivendo un’orbita ellittica di 930 milioni di chilometri ad una velocità media di 107.280 km all’ora, il che significa percorrere la distanza di 365 giorni e quasi 6 ore, quindi uno ogni quattro anni viene conteggiato anno bisestile.
Ma, secondo la seconda legge di Keplero, la velocità varia, aumentando la distanza perieliaca a 110.700 chilometri all’ora, e riducendosi all’afelio (punto dell’orbita di un pianeta più lontano dal Sole), con 103.536 chilometri all’ora, più di 7.000 chilometri all’ora di differenza.
Il perielio del 2019 avverrà questo 3 gennaio, con una distanza di poco più di 147 milioni di chilometri. L’afelio sarà il 5 luglio, a circa 5 milioni di chilometri di distanza. Il luglio la Terra si sposterà più lentamente di 7.000 km all’ora.
Keplero aveva capito che la linea che collega i pianeti e il Sole copre la stessa area nello stesso intervallo di tempo. Ciò significa che, quando i pianeti sono vicini al Sole nella loro orbita, si muovono più velocemente rispetto a quando sono più lontani.
Quindi, la velocità orbitale di un pianeta sarà più bassa, ad una maggiore distanza dal Sole, e a distanze più brevi la velocità orbitale sarà maggiore. La distanza media del Sole è in media 150 milioni di chilometri. Nell’afelio raggiunge 152,09 milioni di chilometri e nel perielio raggiunge 147,10 milioni di chilometri.
Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…