IKEA: le tende smart compatibili con HomeKit arriveranno ad agosto

Date:

Share post:

Il settore delle smart home risulta essere uno dei più floridi del momento. Nonostante siano pochi gli utenti che si accingono ad acquistare prodotti smart per la casa, questi stanno acquisendo sempre più notorietà. IKEA l’ha capito bene e da qualche tempo ha iniziato ad interessarsi a questi particolari prodotti.

L’azienda svedese risulta essere una delle poche aziende di arredamenti che si interessa alla tecnologia. Nelle scorse ore, IKEA, ha finalmente svelato la data di uscita di un prodotto smart davvero interessante, delle tende. Queste faranno il loro debutto sul mercato il prossimo agosto. Gli appassionati di tecnologia non se le faranno sfuggire.

 

IKEA: scopriamo le nuove tende smart dell’azienda

IKEA ha presentato ben due modelli differenti di tende smart: Kadrilj e Fyrtur. Le prime hanno una finitura traslucida mentre le seconde, opaca. Le tende supportano HomeKit di Apple. Ciò significa che saranno controllabili direttamente tramite il proprio iPhone. Si potrà, infatti, chiedere a Siri di alzare o abbassare le tende, oppure di impostare un orario predefinito di chiusura. Le possibilità risultano essere davvero infinite. Ricordiamo, inoltre, che le tende risultano essere compatibili anche con Alexa e Google Assistant.

Come già detto, entrambi i nuovi modelli saranno disponibili a partire dal prossimo agosto. Per entrambe le varianti saranno proposte diverse dimensioni. I prezzi risultano essere anch’essi molto accessibili. Si va, infatti, da un costo minimo di 99 euro fino ad un massimo di 155 euro. Beh che dire, un prodotto unico nel suo genere. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato...

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È...

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA...

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti...