Android 6.0 Muffin? Un primo video concetto sulle possibili novità

Date:

Share post:

La prossima versione del sistema operativo mobile di Google si chiamerà Android 6.0 Muffin? Cosa aspettarsi dal futuro software per dispositivi mobili? Un video concetto evidenzia alcune possibili novità.

Come tutti sappiamo la storia del sistema operativo mobile di Google, ovvero Android, è caratterizzato da una serie di versioni numeriche che sono sempre state affiancate ad un alimento dolciario per contraddistinguerle le une dalle altre; tralasciando la versione 1.0 Alpha e la 2.0 Beta tutte le altre versioni come Android 1.5 Cupcake, Android 1.6 Donut fino ad arrivare ai più moderni Android 4.4 Kitkat e Android 5.0 Lollipop hanno come nome di riferimento qualcosa di dolce.

Android 6.0 Muffin, il video concetto delle novità
Android 6.0 Muffin, il video concetto delle novità

Google inoltre a seguire una serie numerica di versione segue pure categoricamente una serie alfabetica per i nomi dei dolci da abbinare al software; sta di fatto che molti indizi indicano che forse, il condizionale è sempre d’obbligo, Android 6.0 potrebbe essere chiamato semplicemente Muffin, dato che Google seguendo l’alfabeto dopo la L deve chiamare la sua versione con qualcosa che inizia gioco forza con la M.

Ovviamente questa è solamente una delle tante possibilità di nomi che Google potrebbe affibbiare alla sua futura versione software; se però volete farvi un idea su cosa sostanzialmente Android 6.0 M potrebbe apportare a livello di novità, è stato diffuso un video concetto che mostra alcune idee interessanti su cui i programmatori di Google potrebbero prendere spunto: ovvero lo sviluppo nativo del multiwindows e del Quick Replay.

La funzione multiwindows su android ovviamente non è una novità assolute in se, dato che alcuni grandi produttori mondiali come Samsung ed LG (per citarne due famosi) l’applicano già su alcuni dei loro prodotti che dispongono di pannelli piuttosto grandi, e quindi capaci di poter gestire facilmente un paio di applicazioni su display: la novità risiederebbe che nativamente Android 6.0 potrebbe supportare su tutti i device questa funzione.

Altra funzione concetto sulla carta molto interessante è la così detta Quick Replay che permetterebbe all’utente di poter rispondere a determinate notifiche direttamente dal pannello delle notifiche senza dover gioco forza entrare nelle applicazioni di riferimento; rispondere ad un sms, ad un email di testo o di messaggistica sarebbe quindi più veloce.

Il video concetto inoltre evidenzia un ulteriore sviluppo e potenziamento delle animazioni in stile Material Design; nuove animazioni nell’apertura e nella chiusura delle applicazioni sarebbero infatti ben accettate e richieste da molti utilizzatori di device mobili con sistema operativo Android.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

iPhone 18: attese vendite da record grazie al modello pieghevole

Nonostante gli iPhone 17 siano stati presentati solamente da alcuni giorni, già sul web si inizia a parlare...

Cina lancia SpikingBrain 1.0: l’IA simile al cervello 100 volte più veloce

La Cina ha svelato SpikingBrain 1.0, un modello linguistico di nuova generazione che imita il funzionamento dei neuroni...

Tumore al polmone: come corrompe le cellule immunitarie all’origine

Il tumore del polmone rimane una delle principali cause di mortalità oncologica a livello mondiale. Nonostante i progressi...

Influenza australiana: al via le vaccinazioni dal 1° ottobre, cosa sapere

Ogni anno l’andamento dell’influenza nell’emisfero australe anticipa ciò che potrebbe accadere in Europa durante l’inverno. Quest’anno l’“influenza australiana”...