Android Oreo: Project Treble spiana la strada alla diffusione di OS alternativi

Date:

Share post:

Android Oreo apre la strada ad un approccio che guarda con occhio nuovo al processo di integrazione degli aggiornamenti sulla base di un progetto chiamato Project Treble.

Un progetto da vedersi come una tangibile ristrutturazione dell’OS Google che concorrerà presto al coinvolgimento degli sviluppatori in un processo di diversificazione senza precedenti, complice il funzionamento indipendente delle componenti delle componenti hardware dal sistema operativo vero e proprio. 

Di fatto, i futuri aggiornamenti Android saranno rilasciati con maggior facilità da Google, senza che questa richieda l’intervento dei costruttori hardware ai fini dell’aggiornamento diretto alle proprie piattaforme. I ritardi nella concessione dei pacchetti, dunque, saranno minimi, mentre più ampi saranno invece i margini di intervento da parte della community Android impegnata nello sviluppo di soluzioni applicative parallele.android oreoDi fatto, un utente sviluppatore appartenente al ramo del noto forum online di XDA ha già previsto una sua ROM Android Oreo personalizzata per Mate 9 basata su interfaccia stock version AOSP.

Tale operazione, di fatto, sarebbe stata impossibile in luogo del nuovo materiale retroingegnerizzato che non è stato fornito da Huawei né tanto meno dagli sviluppatori software responsabili delle integrazioni software per le loro componenti hardware. La prospettiva, in tal caso, appare decisamente interessante. 

In questo frangente, inoltre, appare chiaro come vi sia l’indubbia possibilità di poter contare anche su un supporto Android a lungo termine per una molteplicità di device appartenenti ai vari brand dell’universo Android, così come discusso in una precedente occasione. Sarà così? Lo scopriremo a breve. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...