Smartphone

Asus prepara Zenfone 5: appuntamento al MWC 2018

La compagnia cinese Asus Corporation si prepara ad un 2018 di rinnovamento sul piano delle concessioni da volersi nel contesto dell’emisfero smartphone, dopo un processo che sta gradualmente portando Android 8.0 Oreo tra le file delle passate generazioni Zenfone 3 così come visto sul finire del 2017.

La società, pertanto, decide ora di portarsi avanti introducendo al pubblico la nuova serie Asus Zenfone 5 che sarà interamente posta all’attenzione dei partecipanti al Mobile World Congress di Barcellona in programma a partire dal prossimo 26 Febbraio 2018.

Le previsioni parlano di una campagna di concessioni che vede protagonisti numerosi device ma, almeno per il momento, non è dato conoscere l’esatto riferimento commerciale ai modelli, sebbene fughe di notizie estere provenienti dalla Cina abbiano classificato le nuove proposte suddividendole in Zenfone 5 Standard, Zenfone 5 Max e Zenfone 5 5z, quest’ultimo da concedersi al mercato a partire dal mese di Giugno 2018.A sostegno delle ipotesi e dei rumor ultimamente sollevatisi oltreoceano a proposito di quelle che potrebbero essere potenzialmente le proposte che popoleranno il mercato Asus troviamo una slide che rivela la presenza di terminali mid-range equipaggiati con dotazioni di SoC siglati Qualcomm Snapdragon 636, diretta evoluzione delle soluzioni Snapdragon 630 e 660 viste nella generazione 4.

La soluzioni parallele, invece, potrebbero contare su un ipotetico ed inedito sistema a microprocessore Snapdragon 670 da rivelarsi nel contesto della manifestazione catalana. Snapdragon 845, invece, per il modello Asus Zenfone 5z che corrisponderà alla variante Premium da dotarsi non solo di doppia fotocamera ma anche di ben 8GB di memoria RAM che gli conferiranno una gestione quanto mai fluida del multitasking.

Da tutti gli smartphone, in particolare, ci si aspetta un fronte comune dal punto di vista del design delle unità di visualizzazione corrisposte ad un form factory in scala 18:9 con sviluppo verticale.

Possibile, inoltre, il lancio di un’eventuale versione secondaria di fascia bassa che completi il quadro generale delle proposte Asus 2018. In tal caso, le indiscrezioni indicano un potenziale Asus Zenfone 5 Lite. Sarà così? Seguiteci e lo scopriremo in diretta dall’evento.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025