Asus prepara Zenfone 5: appuntamento al MWC 2018

Date:

Share post:

La compagnia cinese Asus Corporation si prepara ad un 2018 di rinnovamento sul piano delle concessioni da volersi nel contesto dell’emisfero smartphone, dopo un processo che sta gradualmente portando Android 8.0 Oreo tra le file delle passate generazioni Zenfone 3 così come visto sul finire del 2017.

La società, pertanto, decide ora di portarsi avanti introducendo al pubblico la nuova serie Asus Zenfone 5 che sarà interamente posta all’attenzione dei partecipanti al Mobile World Congress di Barcellona in programma a partire dal prossimo 26 Febbraio 2018.

Le previsioni parlano di una campagna di concessioni che vede protagonisti numerosi device ma, almeno per il momento, non è dato conoscere l’esatto riferimento commerciale ai modelli, sebbene fughe di notizie estere provenienti dalla Cina abbiano classificato le nuove proposte suddividendole in Zenfone 5 Standard, Zenfone 5 Max e Zenfone 5 5z, quest’ultimo da concedersi al mercato a partire dal mese di Giugno 2018.Asus Zenfone 5A sostegno delle ipotesi e dei rumor ultimamente sollevatisi oltreoceano a proposito di quelle che potrebbero essere potenzialmente le proposte che popoleranno il mercato Asus troviamo una slide che rivela la presenza di terminali mid-range equipaggiati con dotazioni di SoC siglati Qualcomm Snapdragon 636, diretta evoluzione delle soluzioni Snapdragon 630 e 660 viste nella generazione 4.

La soluzioni parallele, invece, potrebbero contare su un ipotetico ed inedito sistema a microprocessore Snapdragon 670 da rivelarsi nel contesto della manifestazione catalana. Snapdragon 845, invece, per il modello Asus Zenfone 5z che corrisponderà alla variante Premium da dotarsi non solo di doppia fotocamera ma anche di ben 8GB di memoria RAM che gli conferiranno una gestione quanto mai fluida del multitasking.

Da tutti gli smartphone, in particolare, ci si aspetta un fronte comune dal punto di vista del design delle unità di visualizzazione corrisposte ad un form factory in scala 18:9 con sviluppo verticale.

Possibile, inoltre, il lancio di un’eventuale versione secondaria di fascia bassa che completi il quadro generale delle proposte Asus 2018. In tal caso, le indiscrezioni indicano un potenziale Asus Zenfone 5 Lite. Sarà così? Seguiteci e lo scopriremo in diretta dall’evento.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Tessuto cerebrale senza animali: la scoperta che potrebbe rivoluzionare i test sui farmaci

La ricerca biomedica entra in una nuova era grazie alla creazione del primo tessuto cerebrale sintetico completamente privo...

Gli occhi battono le palpebre a ritmo di musica: cosa rivela questo nuovo studio sul cervello

Un gesto automatico come sbattere le palpebre potrebbe sembrare totalmente indipendente da ciò che ascoltiamo, ma un nuovo...

DJI Neo 2: la recensione definitiva del drone ultra-compatto che cambia le regole

Ci sono dispositivi concepiti per impressionare con prestazioni estreme e ci sono dispositivi nati per essere compagni quotidiani....

Recensione FRITZ!Repeater 1700: il ripetitore WiFi che apre alla nuova frontiera del Wi-Fi 7 secondo FRITZ!

Il FRITZ!Repeater 1700 rappresenta l’evoluzione naturale della gamma di ripetitori di FRITZ!, una linea già molto apprezzata per...