Smartphone

Come pulire lo smartphone dalla sabbia

Dopo una lunga giornata in spiaggia, ti sei reso conto che il tuo smartphone presenta della sabbia sulla sua superficie e in alcune delle sue fessure e non hai idea di come rimuoverla senza danneggiare il dispositivo? Non farti prendere dal panico. In questo articolo andiamo a darti alcuni consigli utili per far uscire illeso il tuo dispositivo.

Sabbia a smartphone non vanno per nulla d’accordo. Quando i due vengono a contatto, i piccoli granelli possono depositarsi sullo schermo e danneggiarlo irreversibilmente. Nei casi peggiori, possono infilarsi nelle fessure e raggiungere le componenti interne causando spiacevoli inconvenienti. La cosa da fare in casi come questi è munirsi di tanta pazienza e agire in maniera delicata. Scopriamo come.

 

Smartphone: come evitare che la sabbia danneggi il dispositivo

Quando si utilizza lo smartphone in spiaggia bisogna sempre stare molto attenti che questo non venga a contatto con la sabbia. Tuttavia, se questo accade, la cosa più utile da fare è agire subito per evitare che questa danneggi il dispositivo. Non hai idea di come fare? Te lo spieghiamo noi in semplici passi:

  1. Evitare assolutamente di pulire il dispositivo frettolosamente;
  2. Evitare, se possibile, di pulire lo smartphone in luoghi dove la sabbia potrebbe continuare ad infiltrarsi (sotto l’ombrellone, sul telo mare, ecc.);
  3. Rimuovere eventuali cover per controllare la presenza di sabbia al di sotto di esse che potrebbero graffiare la scocca;
  4. Pulire lo schermo con un panno morbido per evitare che venga danneggiato dai granelli;
  5. Servendosi di una bomboletta ad aria compressa soffiare delicatamente nelle fessure per far fuoriuscire i granelli infiltratisi;
  6. Pulire interamente lo smartphone con un panno umido;
  7. Pulire eventuali cover prima di rimetterle al dispositivo.

Infine, consigliamo di utilizzare sempre pellicole protettive per il display prima di recarsi in spiaggia. In questo modo, anche se lo schermo viene a contatto con la sabbia non lo danneggerà.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More