Come pulire lo smartphone dalla sabbia

Date:

Share post:

Dopo una lunga giornata in spiaggia, ti sei reso conto che il tuo smartphone presenta della sabbia sulla sua superficie e in alcune delle sue fessure e non hai idea di come rimuoverla senza danneggiare il dispositivo? Non farti prendere dal panico. In questo articolo andiamo a darti alcuni consigli utili per far uscire illeso il tuo dispositivo.

Sabbia a smartphone non vanno per nulla d’accordo. Quando i due vengono a contatto, i piccoli granelli possono depositarsi sullo schermo e danneggiarlo irreversibilmente. Nei casi peggiori, possono infilarsi nelle fessure e raggiungere le componenti interne causando spiacevoli inconvenienti. La cosa da fare in casi come questi è munirsi di tanta pazienza e agire in maniera delicata. Scopriamo come.

 

Smartphone: come evitare che la sabbia danneggi il dispositivo

Quando si utilizza lo smartphone in spiaggia bisogna sempre stare molto attenti che questo non venga a contatto con la sabbia. Tuttavia, se questo accade, la cosa più utile da fare è agire subito per evitare che questa danneggi il dispositivo. Non hai idea di come fare? Te lo spieghiamo noi in semplici passi:

  1. Evitare assolutamente di pulire il dispositivo frettolosamente;
  2. Evitare, se possibile, di pulire lo smartphone in luoghi dove la sabbia potrebbe continuare ad infiltrarsi (sotto l’ombrellone, sul telo mare, ecc.);
  3. Rimuovere eventuali cover per controllare la presenza di sabbia al di sotto di esse che potrebbero graffiare la scocca;
  4. Pulire lo schermo con un panno morbido per evitare che venga danneggiato dai granelli;
  5. Servendosi di una bomboletta ad aria compressa soffiare delicatamente nelle fessure per far fuoriuscire i granelli infiltratisi;
  6. Pulire interamente lo smartphone con un panno umido;
  7. Pulire eventuali cover prima di rimetterle al dispositivo.

Infine, consigliamo di utilizzare sempre pellicole protettive per il display prima di recarsi in spiaggia. In questo modo, anche se lo schermo viene a contatto con la sabbia non lo danneggerà.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi...