Nokia 8 Sirocco: flagship Android in vetro curvo senza jack per cuffie

Date:

Share post:

HMD Global, la società finlandese che ha concesso in licenza i diritti per la produzione di smartphone Nokia, ha rivelato in occasione del Mobile World Congress 2018 il nuovissimo Nokia 8 Sirocco, una variante aggiornata del flagship lanciato lo scorso agosto che presenta alcune sorprendenti modifiche di design.

HMD ha optato per il vetro sul 95 per cento del Nokia 8 Sirocco, con un piccolo chassis in acciaio inossidabile che corre lungo i lati. Il risultato sembra piuttosto impressionante, e il lettore di impronte digitali è stato spostato sul retro per ridurre le cornici nella parte anteriore. L’intero dispositivo è ricurvo verso i bordi in corrispondenza dei margini. Sembra piccolo, leggero e sottile, anche se i bordi smussati potrebbe richiedere un po’ di tempo per abituarsi all’impugnatura.

Il Nokia 8 Sirocco è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 835, 6GB di RAM e 128GB di storage. Il display pOLED da 5,5 pollici (2560 x 1440) sembra avere un buon angolo di visualizzazione. HMD utilizza anche un sistema a doppia fotocamera posteriore con obiettivo primario da 12 megapixel e ottica ZEISS. La fotocamera frontale da 5 megapixel è dotata anche di un obiettivo grandangolare (84 gradi) per la selezione automatica ed il software supporta la modalità “bothie” di HMD per scattare una foto utilizzando contemporaneamente le fotocamere anteriori e posteriori.

Mentre il software della fotocamera sul Nokia 8 è stato piuttosto travolgente e fondamentale, HMD ha rilasciato un ulteriore aggiornamento per il Nokia 8 Sirocco: sulla nuova versione c’è una nuova modalità Pro Camera, ed è piuttosto simile a quella che si potrebbe trovare sui vecchi dispositivi Nokia Lumia. Fornisce il controllo manuale delle impostazioni della fotocamera in un menu di impostazione radiale, con opzioni per cambiare il bilanciamento del bianco, messa a fuoco, ISO, velocità di scatto e compensazione dell’esposizione. È utile se si desidera avere più controllo su ciò che si sta riprendendo.

Poiché l’ HMD è passato a un dispositivo in vetro è stata inserita anche la ricarica wireless sul Nokia 8 Sirocco. Mentre questa è una gradita aggiunta, HMD ha deciso di eliminare il jack per cuffie sul top di gamma. È quindi necessario utilizzare le cuffie USB-C o Bluetooth oppure utilizzare l’adattatore per cuffie da USB-C a 3,5 mm incluso nella confezione. Il Nokia 8 Sirocco sarà disponibile nel mese di aprile al prezzo di 749 euro.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...