Smartphone

OnePlus 6: Evleaks svela la probabile back-cover del device | Render

Sappiamo che OnePlus sta lavorando sul suo prossimo top di gamma OnePlus 6 che dovrebbe essere lanciato ufficialmente quest’estate. Difatti, negli ultimi giorni è emerso un probabile primo indizio: l’azienda ha smesso di vendere il OnePlus 5T in Nord America. In ogni caso, il noto leaker Evan Blass nelle scorse ore ha pubblicato sul suo account ufficiale di Twitter una nuova immagine del prossimo top di gamma del produttore cinese che mostra la sua back-cover.

Il render, in particolare, rivela il presunto pannello posteriore del OnePlus 6 con una particolare texture che ricorda la venatura del legno. Inoltre, si vede chiaramente che il telefono manterrà l’ingresso mini jack, sempre meno implementato dai produttori di smartphone (come Huawei sui nuovi P20 e P20 Pro). Assieme al jack audio, troviamo una porta USB Type-C e l’altoparlante principale.

OnePlus 6: Evan Blass posta un nuovo render del prossimo flagship della compagnia cinese

Se ciò non bastasse, il OnePlus 6 proporrebbe un lettore di impronte digitali montato posteriormente, posizionato sotto la fotocamera principale. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il render postato da evleaks suggerisce che l’azienda cinese adotterà una dual cam con sensori disposti verticalmente.

Dato che il sensore biometrico si troverà sul retro, il OnePlus 6 sicuramente giungerà con un design Full Screen, e molto probabilmente con una notch in stile iPhone X posta sulla parte superiore.

A differenza delle precedenti indiscrezioni, le quali suggerivano la presenza di una back-cover in vetro, la nuova immagine del OnePlus 6 mostra una particolare superficie in metallo spazzolato o legno/bambù. Sempre sul pannello posteriore è possibile vedere il logo Designed by OnePlus

Cosa sappiamo sulle probabili specifiche tecniche

Basandoci sugli ultimi rumor, sappiamo che il prossimo top di gamma dell’azienda cinese potrebbe avere un display AMOLED da 6.28 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+ 2280 x 1080 pixel con rapporto 19:9.

Naturalmente, all’interno ci sarà un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 845 con clock a 2.7 GHz che ormai troviamo sulla maggior parte dei top di gamma di quest’anno. Assieme al SoC high-end di Qualcomm, dovrebbero esserci 6/8 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna. Tuttavia, alcuni sostengono che la versione high-end dell’OP6 avrà 256 GB di archiviazione interna.

Per quanto concerne il reparto fotografico, il OnePlus 6 avrebbe un sensore primario da 16 mega-pixel affiancato da uno secondario da 20 mega-pixel con apertura focale f/1.7 su entrambe le lenti. Inoltre, le specifiche della fotocamera sarebbero esattamente le stesse dell’attuale 5T. Sulla parte frontale, invece, dovremmo trovare una fotocamera da 20 mega-pixel con f/1.7.

Venendo al software, l’OP6 avrà Android 8.1 Oreo pre-installato con l’ultima versione della Oxygen OS. Infine, l’autonomia dovrebbe essere gestita da una batteria da 3450 mAh con supporto alla ricarica rapida Dash Charge.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025