Smartphone

Samsung Galaxy S8: interrotto il rilascio dell’update ad Android Oreo

A causa di un problema tecnico, non ancora chiarito, Samsung avrebbe interrotto nella giornata di oggi il rollout dell’aggiornamento ad Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus, gli attuali top di gamma dell’azienda coreana. L’update era stato rilasciato nei giorni scorsi solo per alcuni mercati. Chi ha già aggiornato il proprio device ad Oreo, senza registrare problemi di alcun tipo, potrà continuare ad utilizzare il firmware in attesa di un futuro update che Samsung rilascerà nei prossimi giorni. 

Al momento, secondo i primi rumors, Samsung starebbe sviluppando un nuovo firmware basato su Android Oreo per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus. I tempi di rilascio, per ora, non sono ancora noti ma lo stop alla distribuzione dovrebbe durare almeno qualche giorno. Già ad inizio della prossima settimana, la casa coreana dovrebbe riprendere ad aggiornare ad Oreo i suoi top di gamma. 

Tutte da valutare, invece, le tempistiche relative al rilascio di Android Oreo per le versioni italiane di Samsung Galaxy S8 e S8 Plus. Questo stop alla distribuzione internazionale, infatti, potrebbe comportare un ulteriore ritardo nell’arrivo della più recente versione stabile di Android sugli attuali flagship di casa Samsung. 

I Samsung Galaxy S8 e S8 Plus italiani potrebbero ricevere l’update ad Android Oreo soltanto sul finire del mese di febbraio o addirittura a marzo. Ulteriori dettagli in merito alla questione arriveranno, di certo, nel corso dei prossimi giorni. Ricordiamo che S8 e S8 Plus sono i primi smartphone di Samsung a ricevere come aggiornamento la nuova versione di Android che sarà pre-installata sui nuovi Galaxy S9 e S9 Plus che debutteranno al Mobile World Congress il prossimo 25 febbraio. 

Davide Raia

Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025