Specifiche Huawei P20 Pro: tre fotocamere Leica con un sensore da 40 MP

Date:

Share post:

Tra pochissimi giorni, il prossimo 27 marzo 2018, l’azienda Huawei presenterà ufficialmente i modelli P20, P20 Lite e P20 Pro. Questa volta sono trapelate online maggiori informazioni sulla versione Pro dei flagship in arrivo.

Il nuovo potente smartphone di Huawei con specifiche da top di gamma include tre fotocamere posteriori con ottica Leica, che sarebbe composto da un sensore da 40MP, un altro da 20MP (monocromatico) e un terzo da 8MP (teleobiettivo). La funzione di zoom a 5X può essere ottenuta utilizzando le funzioni di ingrandimentp dei sensori da 40MP e 8MP. Huawei ha definito questa funzione come “Zoom ibrido”. L’apertura sulle fotocamere va da f/1,6 a f/2,4. La parte anteriore, invece, è arricchita da una fotocamera selfie da 24MP.

Il modello Huawei P20 Pro è dotato di un display AMOLED da 6,1 pollici con risoluzione 1080 x 2240. Questo si traduce in un rapporto di aspetto a 19:9. Il display è dotato di notch e di uno scanner per le impronte digitali sulla parte inferiore della cornice. Sotto al cofano, troviamo un chipset Kirin 970, di produzione locale, il quale comprende unità di elaborazione neurale per le capacità di Intelligenza Artificiale. 6 GB di RAM sono contenuti insieme a 128 GB di Il tutto alimentato da una batteria da 4000 mAh (che si ricarica rapidamente utilizzando la SuperCharge di Huawei).

Dotato di  certificazione IP67, il P20 Pro è sottile 7,65 mm e pesa 174 g. Dispone di Bluetooth 4.2, supporta NFC e funziona su 28 bande LTE. Il prezzo previsto in Europa è di 899 euro.

Related articles

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...