Smartphone

Xiaomi Mi Mix 2S sarà il primo dispositivo Android a ricevere Android P dopo Google Pixel

Xiaomi Mi Mix 2S è un autentico top di gamma della sfera mobile ed in quanto tale intende far valere le proprie argomentazioni e le promesse di un CEO che ha dichiarato di provvedere in modo quanto più rapido possibile nella concessione degli aggiornamenti per i dispositivi della sua compagnia.

Al di la di quelle che sono quindi le previste dotazioni tecniche di terminale si prevede l’adozione di un sistema che presto sarà perfettamente aggiornato e pronto a rispondere alle esigenze funzionali, interattive e di sicurezza degli utilizzatori. 

Tale processo di concessione agevolata degli update Xiaomi si deve ad una collaborazione tra la compagnia ed il colosso di Mountain View. Una partnership vecchia di anni ed ora finalizzata ad un roll-out molto più veloce ed a progetti del calibro di Android One che equipaggiano soluzioni societarie come Xiaomi Mi A1, il nuovo best-buy della compagnia cinese con esperienze utente improntata su orma Android Stock.

Risulta quindi abbastanza naturale il fatto che la collaborazione porti ad un più immediato rilascio degli aggiornamenti per i device di questa categoria, tutt’al più se parliamo di top di gamma appena giunti sul mercato. Una notizia confermata per via diretta dalla stessa casa madre cinese che tra le pagine del forum MIUI ha annunciato quelle che saranno le future strategie per il comparto software e gli aggiornamenti che a partire da maggio 2018 concederanno Android P su Mi Mix 2S. 

Potrebbe trattarsi anche di una Preview priva di personalizzazione. Non lo sappiamo, ma lo scopriremo a breve termine. Seguiteci per ulteriori delucidazioni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025