Telco

Come disattivare la ricarica automatica Iliad

Avete acquistato una nuova SIM Iliad e vi siete resi resi conto che questa ha l’opzione ricarica automatica attiva. Cosa fare se si vuole rimuovere tale opzione e passare alle ricariche manuali? Per quanto possa sembrare una sciocchezza, la procedura da seguire non è delle più semplici. Con questa mini guida, però, ne verrete a capo in un lampo.

In questo articolo, andiamo a riportare tutti i passaggi da fare per passare dall’opzione di ricarica automatica a quella di ricarica manuale. La procedura è leggermente differente tra mobile e desktop. Andiamo a riportare i passaggi di ognuna separatamente.

 

Iliad: disattivare l’opzione di ricarica automatica in semplici passi

Smartphone e tablet

  1. Accedere ad un qualsiasi browser (Safari, Chrome, Firefox, ecc.) e cercare il sito ufficiale Iliad;
  2.  Entrare nel sito e fare tap sull’icona dell’omino presente in alto a destra della pagina web;
  3. Immettere ID utente e Password dell’account associato alla SIM acquistata e premere “Accedi”;
  4. Dentro la pagina personale, fare tap sull’icona delle 3 linee e individuare la sezione “Profilo”;
  5. Selezionare la voce “Dati personali”:
  6. Trovare la voce “Il mio metodo di pagamento” e premere “Modifica”;
  7. All’interno della schermata, selezionare “Optare per il metodo di pagamento manuale”;
  8. Confermare la scelta.

Svolti tutti i passaggi, i dati della carta associata non verranno più utilizzati per ricaricare la SIM, bisognerà farlo manualmente ogni volta. Ricordiamo, inoltre, che entrando nella stessa sezione è possibile impostare nuovamente l’opzione di ricarica automatica.

Desktop

  1. Accedere ad un qualsiasi browser (Safari, Chrome, Firefox, ecc.) e cercare il sito ufficiale Iliad;
  2. Entrare nel sito e cliccare sulla voce “Area personale” in alto a destra della pagina;
  3. Immettere le credenziali dell’account associato alla SIM acquistata e premere “Accedi”;
  4. All’interno della pagina personale, cercare la sezione “Profilo” nella barra laterale a sinistra;
  5. Cliccare sulla voce “Dati personali”;
  6. Nella nuova sezione, trovare la voce “Il mio metodo di pagamento” e premere “Modifica”;
  7. Selezionare la voce “Optare per il metodo di pagamento manuale”;
  8. Confermare il tutto cliccando su “Modifica il tuo metodo di pagamento”.

Ovviamente, anche da desktop è possibile riaccendere alla stessa sezione per impostare nuovamente l’opzione di ricarica automatica.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025