Come disattivare la ricarica automatica Iliad

Date:

Share post:

Avete acquistato una nuova SIM Iliad e vi siete resi resi conto che questa ha l’opzione ricarica automatica attiva. Cosa fare se si vuole rimuovere tale opzione e passare alle ricariche manuali? Per quanto possa sembrare una sciocchezza, la procedura da seguire non è delle più semplici. Con questa mini guida, però, ne verrete a capo in un lampo.

In questo articolo, andiamo a riportare tutti i passaggi da fare per passare dall’opzione di ricarica automatica a quella di ricarica manuale. La procedura è leggermente differente tra mobile e desktop. Andiamo a riportare i passaggi di ognuna separatamente.

 

Iliad: disattivare l’opzione di ricarica automatica in semplici passi

Smartphone e tablet

  1. Accedere ad un qualsiasi browser (Safari, Chrome, Firefox, ecc.) e cercare il sito ufficiale Iliad;
  2.  Entrare nel sito e fare tap sull’icona dell’omino presente in alto a destra della pagina web;
  3. Immettere ID utente e Password dell’account associato alla SIM acquistata e premere “Accedi”;
  4. Dentro la pagina personale, fare tap sull’icona delle 3 linee e individuare la sezione “Profilo”;
  5. Selezionare la voce “Dati personali”:
  6. Trovare la voce “Il mio metodo di pagamento” e premere “Modifica”;
  7. All’interno della schermata, selezionare “Optare per il metodo di pagamento manuale”;
  8. Confermare la scelta.

Svolti tutti i passaggi, i dati della carta associata non verranno più utilizzati per ricaricare la SIM, bisognerà farlo manualmente ogni volta. Ricordiamo, inoltre, che entrando nella stessa sezione è possibile impostare nuovamente l’opzione di ricarica automatica.

Desktop

  1. Accedere ad un qualsiasi browser (Safari, Chrome, Firefox, ecc.) e cercare il sito ufficiale Iliad;
  2. Entrare nel sito e cliccare sulla voce “Area personale” in alto a destra della pagina;
  3. Immettere le credenziali dell’account associato alla SIM acquistata e premere “Accedi”;
  4. All’interno della pagina personale, cercare la sezione “Profilo” nella barra laterale a sinistra;
  5. Cliccare sulla voce “Dati personali”;
  6. Nella nuova sezione, trovare la voce “Il mio metodo di pagamento” e premere “Modifica”;
  7. Selezionare la voce “Optare per il metodo di pagamento manuale”;
  8. Confermare il tutto cliccando su “Modifica il tuo metodo di pagamento”.

Ovviamente, anche da desktop è possibile riaccendere alla stessa sezione per impostare nuovamente l’opzione di ricarica automatica.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato...

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È...

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA...

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti...