WiFi4Eu: nasce il progetto per il WiFi gratis in tutta Europa

Date:

Share post:

Chi non vorrebbe avere il WiFi gratis fuori casa, magari mentre si è in attesa in ospedale o all’interno dei pubblici uffici? Non si tratta di un’utopia ma di un’idea concreta che fa capo ad un nuovo progetto nato nel contesto Europeo della gestione del ramo telecomunicazioni da portarsi a termine entro il triennio 2017-2020.

L’iniziativa, di fatto, è stata appena approvata dal Parlamento Europeo in via del tutto definitiva e prevede la realizzazione di una complessa struttura comunitaria che consenta ai cittadini degli stati membri di navigare in Internet in modo totalmente gratuito e facilmente accessibile, senza discriminazioni di sorta o limitazioni.

Si tratta di una notizia che di certo viene ben accolta da tutti coloro che ormai da anni si battono per la creazione di un ecosistema WiFi libero e gratuito che garantisca un accesso facilitato alla rete ed alle informazioni online senza vincoli di sorta. Il piano di stanziamento dei fondi appena approvato prevederà un equilibrio degli investimenti sulla base della ripartizione geografica di destinazione e delle priorità specifiche delle 6.000 comunità richiedenti facenti parte dell’Unione Europea.

In tal caso i fondi messi a disposizione dalla comunità (i quali ammontano a circa 120 milioni di euro) potranno essere usati su esplicita richiesta di accesso agli investimenti e dovranno prevedere una copertura continuativa minima di servizio di almeno 3 anni senza auto-finanziamento pubblicitario o commerciale. La rete WiFi pubblica, detta in altri termini, non sarà limitata o vincolata dalla singola comunità e garantirà perciò un accesso totalmente free a tutti gli utenti. Carlos Zorrinho ha dichiarato che: 

“L’iniziativa WiFi4Eu è stata una forte visione politica che diventerà presto una realtà concreta in tutta l’UE e farà sì che, indipendentemente da dove viva o da quanto guadagni, ogni europeo tragga vantaggio da una connessione WiFi di alta qualità. Ciò migliorerà la società europea dei gigabit, rendendola economicamente competitiva e socialmente inclusiva

WiFI GratisUn progetto che in un contesto più ampio contribuisce ad agevolare l’accesso ad Internet per tutti contenendo i costi e garantendo un servizio ottimale senza limitazioni. Un disegno che, per quanto in antitesi con quest’ultimo, si affianca a quello già finalizzato per il Roaming Zero attivo dallo scorso 15 Giugno 2017 in tutta Europa e concepito allo scopo di eliminare in via definitiva i sovra costi dovuti all’utilizzo dei servizi di telecomunicazione mobile all’estero.

Che cosa ne pensate di questo nuovo progetto? Spazio a tutti i vostri commenti ed a tutte le vostre personali considerazioni al riguardo.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di...

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a...

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente....

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto...